Seguici su

Ricette

Zucchine marinate: saporite e stuzzicanti!

Zucchine marinate: saporite e stuzzicanti!

Ecco come preparare le zucchine marinate, da servire come aperitivo o per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce.

Le zucchine marinate sono ottime da servire come aperitivo con bruschette di pane croccante o come contorno, per accompagnare secondi piatti a base di carne o di pesce. C’è chi prepara le zucchine marinate al limone, chi le cuoce e chi le lascia marinare crude.

Oggi vediamo due ricette per chi vuole marinare le zucchine cotte o crude: alcune preparazioni prevedono la cottura delle zucchine in padella ma, se volete evitare di cuocerle, potete anche realizzare delle deliziose zucchine marinate crude all’aceto, decisamente più veloci. Vi basterà tagliare la verdura sottile e lasciarla marinare più a lungo.

zucchine marinate

Come fare le zucchine marinate cotte

  1. Per preparare le zucchine grigliate marinate, iniziate lavando accuratamente la verdura, poi asciugatela e tagliate a fettine.
  2. Fate cuocere su una griglia ben calda per 5 minuti fino a che non si formeranno le caratteristiche righe.
  3. Trasferite le zucchine su un piatto e lasciatele raffreddare.
  4. Nel frattempo, tritate finemente le erbe aromatiche e l’aglio. Riuniteli in un vasetto insieme a olio, aceto, sale e pepe e agitate bene in modo da ottenere un’emulsione.
  5. Riprendete le zucchine ormai fredde e ponetele all’interno di una pirofila. Versate la marinata assicurandovi che raggiunga tutti i punti quindi coprite con la pellicola trasparente per alimenti e fate riposare in frigorifero per un’ora prima di servire.

La marinatura può essere personalizzata in base ai vostri gusti. Il prezzemolo può essere arricchito o integrato con della menta o dell’origano, tutti sapori che ben si sposano con le zucchine. Inoltre l’aceto può essere sostituito in tutto o in parte con il succo di limone per ottenere delle deliziose zucchine marinate al limone perfette per l’estate.

Se amate i sapori decisi vi consigliamo di provare anche le nostre zucchine in carpione, sono un contorno strepitoso.

zucchine marinate crude

Come fare le zucchine marinate crude

Se cercate un modo per mangiare le zucchine crude vi consigliamo di seguire questo procedimento per marinarle crude!

  1. Lavate accuratamente le zucchine, mondatele e tagliatele a fettine sottili con l’aiuto di una mandolina. In alternativa potete utilizzare un pela patate.
  2. Trasferitele su di un piatto da portata e preparate la marinatura emulsionando olio, sale, pepe ed erbe aromatiche con l’aceto. Il modo più semplice è mettere tutto in un vasetto munito di tappo e agitare energicamente.
  3. Condite le zucchine con l’emulsione, ponete in frigorifero per almeno 3 ore prima di servirle. In realtà, più tempo stanno a marinare più sono gustose.

Le zucchine preparate con questa tecnica possono essere servite come antipasto o come contorno ma sono anche ottime per farcire panini, tramezzini o piadine insieme ad affettati e formaggi.

Aglio, menta, olio e aceto cosa vi dicono? A noi suggeriscono un’altra ricetta tipica della cucina italiana: le zucchine alla scapece!

Conservazione

Le zucchine marinate con aceto si conservano per 2/3 giorni in frigo coperte con della pellicola o all’interno di un contenitore ermetico.


4/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...