Seguici su

Ricette

Prepariamo insieme le zucchine ripiene vegan: un piatto delizioso!

Prepariamo insieme le zucchine ripiene vegan: un piatto delizioso!

La cucina vegana è ricca di sorprese e queste zucchine ripiene vegan ne sono una dimostrazione. Vediamo quali ingredienti occorrono.

Perfette come piatto unico o come secondo piatto, le zucchine ripiene vegan sono semplicissime da preparare e faranno ricredere tutti coloro che pensano che le ricette vegane siano prive di sapore. Basteranno pochi ingredienti dal sapore deciso per conferire al piatto una marcia in più.

Per queste zucchine ripiene senza carne utilizzeremo per lo più degli ingredienti comuni che sicuramente avrete già in dispensa. Il lievito alimentare altro non è che un lievito disattivato e non può essere sostituito con il normale lievito di birra che si utilizza negli impasti. Si può acquistare online oppure nei negozi di prodotti biologici o ancora nei supermercati più forniti ed è ottimo perché conferisce ai piatti una nota di sapore particolare che ricorda quella del formaggio.

zucchine ripiene vegan

Come preparare le zucchine ripiene vegan

  1. Per prima cosa lavate le zucchine, privatele delle estremità e tagliatele a metà per il lungo. Con l’aiuto di un coltellino o di uno scavino rimuovete la polpa senza però intaccare l’esterno.
  2. Riducete la polpa a tocchetti piuttosto piccoli e tenetela momentaneamente da parte.
  3. Tritate la cipolla finemente e rosolatela in padella con un paio di cucchiai di olio. Unite poi la parte interna delle zucchine e una presa di sale e lasciate cuocere per 10 minuti.
  4. Trasferite poi in una ciotola e lasciate intiepidire prima di aggiungere il pangrattato, il lievito alimentare, una macinata di pepe e i pomodori secchi tritati al coltello. Profumate con il basilico spezzettato con le mani e amalgamate bene il tutto aggiungendo anche un cucchiaio di olio. Se il composto dovesse risultare troppo asciutto unite uno o due cucchiai di acqua (o latte vegetale).
  5. Salate la parte interna delle zucchine e farcitele con il composto adagiandole mano a mano che sono pronte su una teglia rivestita di carta forno.
  6. Cuocete a 180°C per 25-30 minuti quindi lasciatele intiepidire prima di servirle.

Le verdure ripiene vegan non hanno nulla da invidiare alle ricette tradizionali. In questa ricetta potete utilizzare altre erbe aromatiche al posto del basilico (prezzemolo, timo, menta, origano) e aggiungere alla polpa di zucchine mentre la cuocete in padella un cucchiaio di concentrato di pomodoro per renderla ancor più saporita. Per una variante mediterranea provate ad aggiungere 10 olive a rondelle e 1 cucchiaino di capperi tritati al coltello: sentirete che delizia! Inoltre, la stessa ricetta può essere preparata anche con le zucchine tonde.

Provate anche le nostre melanzane ripiene vegan, perfette per l’estate e semplici da personalizzare anche nel ripieno.

Conservazione

Il piatto si conserva anche 2 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore a chiusura ermetica o ben avvolto dalla pellicola trasparente. Potete anche congelare le zucchine in freezer prima o dopo la cottura.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...