Seguici su

Ricette

Torta fredda alla Nutella: un dolce senza cottura delizioso

Torta fredda alla Nutella: un dolce senza cottura delizioso

Non c’è niente di meglio di un dolce fresco per concludere un pasto. Ecco la ricetta della torta fredda alla Nutella senza colla di pesce.

L’Estate è la stagione perfetta per mangiare la Nutella perché con le temperature ambientali più calde acquista una cremosità unica. Certo, se non volete mangiarla tutta direttamente dal vasetto allora potete cercare qualche ricetta semplice, magari senza cottura, che la veda come protagonista. Noi abbiamo pensato alla torta fredda alla Nutella, una sorta di cheesecake senza colla di pesce (talvolta nota come mousse cake), preparata con pochi ingredienti e perfetta per ogni occasione.

La torta fredda alla Nutella infatti si compone di una base di biscotti frullati e burro e uno strato abbondante di crema di panna e Nutella. Completa il dolce una pioggia di scaglie di cioccolato fondente, perfette per equilibrare la dolcezza della torta. Vediamo insieme come realizzare questo dolce facile e veloce!

torta fredda alla nutella

Come preparare la ricetta della torta fredda alla Nutella

  1. Per prima cosa riducete in polvere i biscotti. Potete frullarli in un robot da cucina oppure schiacciarli con un matterello o un batticarne dopo averli messi in un sacchetto gelo.
  2. Trasferiteli in una ciotola e incorporate il burro fuso a bagnomaria.
  3. Mescolate bene e versate il composto ottenuto, di consistenza simile a quella della sabbia bagnata, sul fondo di una teglia a cerniera di 18 cm di diametro. Vi consigliamo di foderare la base con della carta forno così da staccare la torta con più semplicità.
  4. Trasferite in frigorifero per 30 minuti. Mettete in frigorifero anche il cioccolato fondente.
  5. Aiutandovi con le fruste elettriche, montate la panna ben ferma quindi unite il mascarpone (o formaggio spalmabile).
  6. Incorporate la Nutella con dei movimenti delicati dal basso verso l’alto. Se dovesse risultare troppo dura potete mettere il vasetto nel microonde senza tappo per una decina di secondi.
  7. Versate la crema ottenuta sulla base ormai fredda, livellando bene la superficie.
  8. Trasferite in freezer per 5 ore.
  9. Grattugiate o riducete in scaglie il cioccolato fondente e distribuitelo sulla superficie.

La vostra torta fredda alla Nutella è pronta per essere servita. Ricordatevi di tirarla fuori dal frigorifero una decina di minuti prima di servirla.

Vi lasciamo anche un video dove si vedono tutti i passaggi per realizzarla. Noterete alcune differenze sulle proporzioni tra i vari ingredienti ma vi garantiamo che il risultato con la nostra ricetta sarà ancor più “nutelloso”.

Noi abbiamo adorato questo dolce ma vi consigliamo di provare anche la cheesecake alla Nutella: difficilmente ne rimarrete delusi!

    Conservazione

    La torta fredda alla Nutella si conserva in freezer per 3-4 giorni. Più tempo passa però, prima dovrete tirarla fuori dal freezer prima di consumarla.


    5/5


    (1 Recensione)



    Ricette1 settimana ago

    Pizzette di melanzane

    Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

    Ricette2 settimane ago

    Uova ripiene alla diavola

    Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

    Ricette2 settimane ago

    Uova alla Benedict con salmone affumicato

    Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

    Ricette2 settimane ago

    Carciofi sott’olio

    Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

    Ricette2 settimane ago

    Pain perdu, la ricetta originale

    Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

    Ricette2 settimane ago

    Rosticciana, la ricetta originale toscana

    La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

    Ricette2 settimane ago

    Ciambella scottolata di Cori

    Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

    Ricette2 settimane ago

    Semifreddo di colomba di Pasqua

    Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

    Ricette2 settimane ago

    Sbriciolata al limone

    Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

    Ricette2 settimane ago

    Riso al forno con verdure e mozzarella

    Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

    Ricette2 settimane ago

    Pasimata della Garfagnana

    Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

    Ricette2 settimane ago

    Burrito di pollo

    Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...