Seguici su

Ricette

Pasta con crema di peperoni, un primo piatto goloso

Pasta con crema di peperoni, un primo piatto goloso

Pochi ingredienti e tanto gusto, ecco cos’è la pasta con crema di peperoni. Perfetta per l’estate, con la sua cremosità mette d’accordo tutti.

I peperoni sono uno di quegli ingredienti che o lo odi o lo ami. Noi adoriamo le ricette con i peperoni e amiamo sperimentarne sempre di nuove. Per preparare un primo piatto dal sapore estivo sfruttando questo ingrediente abbiamo pensato alla pasta con crema di peperoni.

La ricetta prevede davvero pochissimi passaggi e una manciata di ingredienti. A differenza della classica pasta con i peperoni, questa versione prevede l’utilizzo della ricotta per rendere tutto cremoso, ricotta che però può essere sostituita con della panna (anche vegetale) o del formaggio spalmabile. Vediamo tutti i passaggi per realizzarla.

pasta con crema di peperoni

Come preparare la ricetta della pasta con crema di peperoni

  1. Per prima cosa lavate il peperone, privatelo del picciolo, dei semi e dei filamenti bianchi interni che lo rendono difficile da digerire.
  2. Tagliatelo poi a tocchetti di circa 2 cm e metteteli in padella insieme all’olio e allo spicchio di aglio. Aggiustate di sale e pepe e cuocete per 10-15 minuti o fino a che i peperoni non risulteranno teneri.
  3. A questo punto potete cominciare a mettere a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo riportato sulla confezione.
  4. Trasferite i peperoni nel boccale del mixer a immersione lasciando a piacere l’aglio. Unite il basilico fresco e la ricotta e frullate fino a ottenere una crema liscia.
  5. Una volta pronta la pasta, conditela con la crema di peperoni regolando la consistenza con un poco di acqua di cottura. Servite ben calda.

Per ottenere una pasta alla crema di peperoni senza aggiungere formaggi o altro potete frullare le verdure con mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta. Il risultato sarà comunque ottimo.

Conservazione

La pasta con i peperoni si mantiene in frigorifero fino a 3 giorni. Potete riscaldarla sia in padella che in microonde prima di consumarla.

Se questa ricetta vi è piaciuta vi consigliamo di provare anche la pasta con crema di peperoni e tonno, una variante più ricca e saporita.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...