Seguici su

Ricette

Orata in padella

Orata in padella

Portiamo in tavola un secondo piatto saporito: orata in padella con un accompagnamento semplice e perfetto per tutta la famiglia.

Se cercate la ricetta per un secondo piatto a base di pesce, buono ma facile da fare, quella per l’orata in padella non vi deluderà. Si tratta di una ricetta molto sfiziosa e che richiede pochi ingredienti. La componente principale di questa preparazione è il pesce; in particolare, l’orata è un pesce dalle carni bianche, molto magre e perfettamente saporite. Basta davvero poco, infatti, per arricchire di gusto di questo piatto. Le erbe aromatiche lo rendono ancora più goloso, il vino bianco gli dona un retrogusto audace, mentre le verdure – come le patate – lo rendono più sostanzioso. Insomma, questo è un piatto buono da leccarsi i baffi!

Orata in padella

Preparazione della ricetta per l’orata in padella

  1. Per poter dare il via alla preparazione, dovete avere un pesce ben pulito; se lo hanno fatto in pescheria, potete saltare questo passaggio, altrimenti dovete squamare e sventrare il pesce.
  2. Lavatelo sotto acqua corrente e tamponatelo con carta assorbente, per asciugarlo.
  3. Preparate le patate, sbucciandole e tagliandole a fettine, o come preferite; mettetele momentaneamente da parte.
  4. Prendete una padella e versate l’olio a filo. Poi, fatelo scaldare sul fornello, a fuoco moderato.
  5. Una volta fatto, mettete le fette di patate in padella.
  6. Riempite la pancia dell’ orata con le erbe aromatiche (in questo caso rosmarimo e salvia) e uno spicchio d’aglio.
  7. A questo punto, aggiungete in padella anche il pesce, insaporite con il sale e lasciate dorare.
  8. Dopo 2 minuti, versate a filo il vino; coprite con coperchio e lasciate cuocere per 10 minuti.
  9. Trascorso questo tempo, girate le patate e anche l’orata, facendo attenzione, quindi fate cuocere altri 10 minuti circa.
  10. Al termine, spegnete e insaporite con altri rametti di rosmarino o come più preferite.

La gustosa variante dell’orata in padella con pomodorini

Per un secondo piatto con un sapore ancora più sfizioso, potete sostituire le patate con i pomodorini. Prima di aggiungere l’orata in padella, potete mettere a rosolare 100 g di pomodorini rossi. Poi, per renderlo ancora più ricco, potete aggiungere 2 cucchiai di olive taggiasche.

Conservazione

L’orata in padella con patate è un piatto tanto semplice quanto sfizioso, adatto sia a pranzo che a cena. Potete conservarlo per 1 giorno in frigo, in un contenitore ermetico.

Ecco come cucinare in modo veloce il salmone.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...