Seguici su

Castagne

Come fare in casa la crema di castagne: davvero deliziosa!

Come fare in casa la crema di castagne: davvero deliziosa!

La crema di castagne con il Bimby è una preparazione semplice e deliziosa, perfetta sia da gustare da sola che per preparare dolci sfiziosi fatti in casa.

Non c’è autunno senza castagne, peccato durino sempre così poco. Perché quindi non preparare una deliziosa conserva come la crema di castagne con il Bimby? Il nostro robottino è perfetto per semplificarci tutti i passaggi di questa ricetta che non è difficile ma richiede diverse cotture e un frullatore potente per ottenere una consistenza liscia e setosa.

La crema di castagne si può preparare con tutti i modelli di Bimby (TM5, TM6 e TM31) perché non richiede passaggi complessi. A voi la scelta se cuocere le castagne nel Varoma o se bollirle in una pentola a parte. Ovviamente potete utilizzare anche castagne cotte acquistate: in questo caso sarà tutto molto più veloce.

Crema di castagne Bimby

Come fare la crema di castagne e cioccolato con il Bimby

  1. Per prima cosa fate bollire le castagne oppure cuocetele al Varoma. In questo caso allargatele nel cestello (non devono sovrapporsi) e cuocetele per 40 min. Vel. 2 temperatura Varoma. Fatele intiepidire quindi sbucciatele.
  2. Mettete le castagne pulite e l’acqua nel boccale e cuocete 10 min. 100°C vel. 1 Antiorario. Frullate poi il tutto per 1 min. vel. 6.
  3. A questo punto aggiungete lo zucchero e cuocete per 30 min. 100°C vel. 2.
  4. Incorporate il cioccolato fondente tritato al coltello (o il cacao) e la vanillina ed emulsionate il tutto 2 min. Vel. 4.
  5. La vostra crema, una volta fredda, è pronta per essere gustata o conservata.

È possibile realizzare la crema di castagne anche senza il Bimby, semplicemente aiutandosi con un mixer a immersione nella fase finale. Se però desiderate sfruttare al massimo il vostro fedele robottino allora vi consigliamo di provare anche la Nutella con il Bimby: è buona come l’originale!

Conservazione

La crema di castagne si mantiene in frigorifero per una settimana. In alternativa potete trasferirla nei vasetti sterilizzati, chiudere con un tappo nuovo e poi far formare il sottovuoto tramite bollitura. Dovrete mettere i vasetti in una pentola capiente e coprirli per almeno 2 dita di acqua, portare a bollore e lasciar andare 40 minuti. Fateli raffreddare nell’acqua


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...