Seguici su

Prodotti tipici

Scotch Eggs: la ricetta originale per prepararle

Scotch Eggs: la ricetta originale per prepararle

Le scotch eggs sono un prodotto tipico della cucina inglese perfetto se siete alla ricerca di antipasti sfiziosi da portare in tavola.

A scapito del nome che tradotto letteralmente significa uova alla scozzese, pare che le scotch eggs nacquero in Inghilterra. Questo sembra essere l’unico dato certo perché poi, a contendersi la paternità della ricetta sono in molti. C’è chi afferma che sono state inventate nel 1738 presso il grande magazzino londinese di Fortnum & Mason e chi invece le colloca a Whitby, nello Yorkshire, attorno al diciannovesimo secolo.

Al di là delle consuete dispute storiche, questo antipasto scozzese si prepara sempre alla stessa maniera: uova di gallina o di quaglia rassodate ricoperte di carne e poi fritte. Come saprete ormai per noi quello che conta è la sostanza e siamo oggi qui proprio per condividere con noi questa gustosa ricetta inglese.

Scotch eggs

Come preparare la ricetta delle scotch eggs

  1. Per prima cosa mettete a lessare le uova, partendo da acqua fredda, calcolando 4 minuti dalla presa di bollore. Scolatele poi e fatele raffreddare in una ciotola colma di acqua fredda quindi sbucciatele e tenete da parte.
  2. In una ciotola unite la carne macinata e le salsiccia private del budello. Regolate di sale e insaporite con noce moscata e salsa worchester.
  3. Dividete la carne in quattro porzioni uguali e allargate ciascuno su un quadrato di pellicola per alimenti, pressando bene.
  4. Adagiate al centro l’uovo e poi richiudete aiutandovi con la pellicola e facendo in modo che la carne ricopra bene l’uovo. Volendo potete lasciarle compattare in frigorifero per una mezz’ora oppure procedere come da ricetta.
  5. Passate le scotch eggs prima nella farina poi nelle uova sbattute leggermente salate e in un ultimo nel pane grattugiato.
  6. Friggetele in abbondante olio di semi fino a che non risulteranno dorate e croccanti poi scolatele con la schiumarola e passatele su carta assorbente. Servitele ben calde.

Di ricette sfiziose ce ne sono davvero tante, ma poche sono buone come questa. Noi comunque vi consigliamo di provare anche la mozzarella ripiena fritta, già che avete scaldato l’olio perché sprecarlo?

Conservazione

Sarebbe meglio consumare le scotch eggs appena fatte tuttavia se vi dovessero avanzare potete conservarle in frigorifero per un paio di giorni e riscaldarle in forno prima di consumarle.


5/5


(2 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...