Seguici su

Ricette

Crema pasticcera al cioccolato, la ricetta facile

Crema pasticcera al cioccolato, la ricetta facile

Perfetta per farcire biscotti, torte e bignè, la crema pasticcera al cioccolato è semplicissima da preparare.

Bignè, cannoncini, pan di spagna, crostate: quanti dolci possono trarre giovamento da una deliziosa farcitura a base di crema pasticcera al cioccolato. Tra le ricette base della pasticceria, la crema pasticcera fu inventata in Francia tra la fine del ‘600 e l’inizio dell’800. Da allora la ricetta non ha subito modifiche e gli ingredienti alla base sono sempre gli stessi: uova, zucchero, latte e farina.

L’estro dei cucinieri ha dato poi vita a varianti più o meno golose, come la crema pasticcera al cioccolato cercando anche di soddisfare esigenze alimentari diverse. Seguendo lo stesso procedimento infatti è possibile realizzare la crema al cioccolato anche in versione senza glutine e senza lattosio. Ma vediamo tutti i passaggi.

Crema pasticcera al cioccolato

Come preparare la ricetta della crema pasticcera al cioccolato

  1. Per prima cosa mettete in un pentolino i tuorli, lo zucchero e la farina e mescolate con una frusta da cucina in modo da ottenere un composto cremoso, liscio e omogeneo.
  2. In un pentolino a parte scaldate il latte portandolo a sfiorare il bollore.
  3. Versatelo quindi sul composto a base di uova mescolando sempre con la frusta da cucina e rimettete sul fuoco.
  4. Cuocete la crema a fiamma medio-bassa, mescolando spesso per evitare che si attacchi o che si formino grumi. Dopo una decina di minuti si sarà addensata.
  5. Tritate il cioccolato fondente al coltello e unitelo alla crema, mescolando fino a che non si sarà sciolto perfettamente.
  6. Trasferite ora la crema in una ciotola, copritela con pellicola a contatto e lasciatela raffreddare completamente prima di utilizzarla nei vostri dolci.

Provatela per farcire i bignè o i cannoncini di pasta sfoglia: realizzerete un magnifico vassoio di paste da far invidia alla pasticceria.

Ecco un video dove si vedono tutti i passaggi. Le nostre dosi sono leggermente diverse e adatte a ottenere circa 850 g di crema pasticcera ma volendo potete anche dimezzare.

Crema pasticcera al cioccolato: varianti

Per realizzare una versione senza glutine utilizzate 40 g di amido di mais al posto della farina. Se invece vi occorre una versione senza lattosio oltre al latte delattosato potete utilizzare per una bevanda vegetale, meglio senza zuccheri aggiunti per evitare di rendere la crema eccessivamente dolce.

In sostituzione del cioccolato fondente potete utilizzare 20 g di cacao amaro in polvere da aggiungere direttamente al composto di uova, zucchero e farina. Il risultato sarà comunque ottimo anche se leggermente meno dolce. Per esaltare la dolcezza della crema vi consigliamo di aggiungere un pizzico di sale.

Conservazione

La crema al cioccolato si mantiene in frigorifero per 3-4 giorni, ben coperta da pellicola.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...