Seguici su

Ricette

Come preparare i biscotti secchi: la ricetta per farli in casa

Come preparare i biscotti secchi: la ricetta per farli in casa

Come preparare i biscotti secchi in casa? La ricetta per una merenda sana o uno spuntino veloce da sgranocchiare.

I biscotti secchi sono quei dolcetti messi sempre in un angolo e sottovalutati solo perché sono più leggeri dei classici biscotti di pasta frolla o cookies arricchiti con cioccolato. Secondo noi, invece, questi biscotti sono una vera scoperta, soprattutto quelli preparati in casa (dove potete variare la farina per prepararli e anche la parte liquida, arricchirli con un po’ di miele o del cacao in polvere). Vediamo la ricetta base per fare questi dolcetti veloci in casa, poi starà a voi personalizzarla.

Biscotti secchi

Preparazione della ricetta dei biscotti secchi

  1. Prendete le polveri e setacciatele in una ciotola.
  2. Unite il latte e l’olio e impastate bene il tutto fino a ottenere un panetto sodo.
  3. A questo punto stendete il panetto con un mattarello sul piano da lavoro infarinato fino a ottenere una sfoglia di circa 3 mm di spessore.
  4. Realizzate i biscotti utilizzando la forma che più preferite e metteteli in una teglia ricoperta di carta forno.
  5. Infornate in forno preriscaldato a 180° C per circa 13-15 minuti, facendo attenzione che non si scuriscano troppo.
  6. Sfornate e lasciateli intiepidire prima di assaggiarli.

Ed ecco una ricetta facilissima, ma che non vi farà di certo pentire. Potete gustarli con una buona tazza di tè, un cappuccino, oppure usarli come merenda per i bambini durante l’intervallo a scuola!

Conservazione

Consigliamo di conservare i biscotti per massimo 5-6 giorni in un apposita scatola di latta con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...