Seguici su

Ricette

Latticello (o buttermilk) fatto in casa

Latticello (o buttermilk) fatto in casa

Il latticello, anche noto come buttermilk, è un ingrediente molto utilizzato nelle ricette anglosassoni. Vediamo come si prepara.

Il latticello, che gli americani chiamano buttermilk, è uno degli ingredienti più utilizzati per la preparazione di dolci made in U.S.A. Alle nostre latitudini resta però un ingrediente poco conosciuto e difficile da trovare. Che sarà mai questo latticello?

Si tratta del sottoprodotto della trasformazione della panna in burro: questo conferisce al buttermilk una leggera nota acidula che esalta il sapore dei dessert. Tra l’altro, il latticello dona una grande sofficità alla preparazione, ed è per questo che viene utilizzato così spesso, anche per fare i celebri pancakes. Trovarlo nei nostri negozi è spesso impossibile, ma possiamo prepararlo in casa, in modo da poterci levare lo sfizio di realizzare delle ricette yankee molto golose e quanto più possibile simili alle originali. Sono diverse le strade che si possono seguire, vediamole tutte.

Latticello fatto in casa

Come preparare il latticello fatto in casa

  1. Per preparare il latticello, versate in una ciotola di vetro, meglio se prima fatta raffreddare, la panna fresca liquida, anch’essa ben fredda.
  2. Con uno sbattitore elettrico, montate la panna. Proseguite per circa un quarto d’ora o più, finché la panna non comincerà a smontarsi, ovvero non sarà iniziata la separazione del liquido dal solido, ovvero dai grassi.
  3. La parte grassa diventerà il burro, che potrete conservare ed utilizzare per le vostre ricette. La parte liquida sarà proprio il latticello.
  4. Non vi resta che filtrare il tutto con un colino, in modo tale che si separi perfettamente senza grumi di grasso (burro). Ponetelo in un contenitore ermetico di vetro e tenetelo in frigo prima di utilizzarlo per le vostre ricette.

Come sostituire il latticello

Esiste anche un altro modo per preparare un “finto” latticello con lo yogurt. Gli ingredienti sono:

  • 70 g di yogurt magro senza zuccheri
  • 70 g di latte scremato
  • 1 cucchiaino di succo di limone

Riunite in una ciotola lo yogurt magro, il latte scremato e unite un cucchiaino di succo di limone. Mescolate e lasciate riposare per una decina di minuti a temperatura ambiente. A questo punto è pronto per essere utilizzato nelle ricette: sebbene preparato in maniera alternativa rispetto all’originale, il risultato è davvero strepitoso.

In questo breve video potete osservare i passaggi.

Ricette con il latticello

Se siete qui probabilmente già avete un’idea di come utilizzarlo. Se così non fosse, ecco qualche ricetta con il buttermilk tipica della cucina anglosassone.

  • Pancake: al posto del latte contribuirà a renderli ancor più soffici;
  • Red velvet: il dolce made in USA per eccellenza;
  • Pollo fritto: il latticello serve per marinare il pollo e conferirgli una tenerezza incredibile;
  • Soda bread: un pane particolare e soffice che ha come ingrediente principale proprio il nostro buttermilk.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...