Seguici su

Ricette

Zuccamisù: la versione autunnale del classico dolce

Zuccamisù: la versione autunnale del classico dolce

Avete mai provato la bontà del tiramisù alla zucca, amichevolmente chiamato zuccamisù? Beh, è arrivato il momento!

Non siamo impazziti, solo abbiamo preso sul serio l’idea di preparare tante e insolite ricette con la zucca e la vittima di oggi è un classico dessert italiano: il tiramisù. Noi l’abbiamo rivisitato realizzando lo zuccamisù, un dolce al cucchiaio perfetto da servire come fine pasto che combina gli ingredienti più classici alla dolcezza della zucca.

L’amaro del caffè infatti si sposa alla perfezione con il sapore di questo ortaggio restituendovi qualcosa di davvero incredibile. Il bello di questa ricetta poi è che non prevede l’utilizzo delle uova, rendendosi adatta anche per coloro che soffrono di intolleranza o semplicemente preferiscono evitarne il consumo a crudo. Per il resto procuratevi mascarpone, savoiardi, purea di zucca e caffè e mettetevi all’opera: non ve ne pentirete.

Zuccamisù

Come preparare lo zuccamisù con la ricetta facile

  1. Per prima cosa dovete procurarvi della purea di zucca, meglio se cotta al forno perché più asciutta. Per farlo private la zucca della buccia, dei semi e dei filamenti. Tagliatela a fette di un centimetro e adagiatele su una teglia rivestita di carta forno.
  2. Cuocete la zucca a 180°C per 20-30 minuti. È pronta quando risulta tenera se infilzata con una forchetta.
  3. Trasferitela poi in una ciotola e, ancora da calda, frullatela con un mixer a immersione.
  4. Montate con le fruste elettriche mascarpone e zucchero, unite la purea di zucca e a piacere un pizzico di cannella o di vaniglia.
  5. Stendete un velo di crema sul fondo di quattro bicchierini quindi cominciate a formare gli strati alternando savoiardi inzuppati nel caffè e crema di zucca.
  6. Completate con dei gherigli di noce (o una spolverata di cacao amaro) e lasciare riposare in frigorifero per qualche ora prima di servirle.

Lasciatevi tentare anche dalle altre nostre ricette dolci con la zucca: troverete sicuramente quella che fa al caso vostro!

Conservazione

Il tiramisù alla zucca si conserva in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di riportarlo a temperatura ambiente per una mezz’ora prima di servirlo.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...