Seguici su

Ricette

Pesto di radicchio: per condire la pasta o da spalmare sul pane

Pesto di radicchio: per condire la pasta o da spalmare sul pane

Se cercate un pesto autunnale, la nostra versione a base di radicchio è la ricetta giusta per voi. Preparato a crudo, è ottimo per pasta e crostini.

Il pesto di radicchio e noci è un condimento molto semplice e veloce da preparare. Perfetto per gli amanti della versione più classica con il basilico, questa variante tutta autunnale si prepara in maniera simile sfruttando il radicchio a crudo. A voi la scelta se utilizzare le noci, sfruttando un abbinamento già ampiamente collaudato, o se optare per altra frutta secca come le mandorle e i pinoli.

Il radicchio di Chioggia è l’ideale per apprezzare il sapore leggermente amaro di questo ortaggio. Noi lo utilizziamo spesso per condire la pasta, allungato giusto con un po’ di acqua di cottura della stessa ma tenete presente che è ottimo anche per realizzare deliziosi crostini o per farcire i vol-au-vent.

Pasta al pesto di radicchio

Come preparare la ricetta del pesto di radicchio

  1. Per preparare il pesto con radicchio e noci iniziate lavando il radicchio sotto acqua fredda. Riducetelo a listarelle (non serve essere troppo precisi) e lasciatelo in ammollo per circa un’ora in acqua fredda così da eliminare l’amaro. Trascorso questo tempo scolate il radicchio e asciugatelo.
  2. Trasferitelo all’interno del mixer o del boccale del frullatore. Unite l’olio di oliva, l’aglio, il Parmigiano grattugiato, le noci e un pizzico di sale.
  3. Frullate fino ad ottenere una pesto cremoso e omogeneo. Se serve potete regolare la consistenza aggiungendo altro olio ma noi vi consigliamo piuttosto di allungarlo con poco di acqua della pasta.

Il nostro abbinamento preferito è quello tra radicchio e noci ma potete anche utilizzare solo i pinoli, come nel pesto tradizionale, oppure optare per le mandorle. L’aglio poi ci vuole, ma se non vi piace potete anche ometterlo.

Vi lasciamo anche un breve video (ma non c’è nulla di complicato in questa ricetta) per vedere la consistenza finale che dovrebbe avere il vostro pesto.

Inoltre, se cercate un’altra idea per realizzare un pesto diverso dal solito allora vi consigliamo il nostro pesto di broccoli.

Conservazione

Il pesto di radicchio si mantiene in frigorifero per 3-4 giorni. È sufficiente coprire la superficie con un filo di olio per evitare che si guasti.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...