Seguici su

Ricette

Risotto alla parmigiana, la ricetta con il Bimby

Risotto alla parmigiana, la ricetta con il Bimby

Il risotto alla parmigiana con il Bimby è un piatto cremoso e semplice, ideale per chi cerca una ricetta veloce e gustosa per cena.

Il riso alla parmigiana è forse una delle ricette che più ci ricorda l’infanzia. Riportarne in tavola il sapore autentico potrebbe sembrare difficile, complice la nostalgia per quei bei momenti passati a tavola con la famiglia o con i nonni. Eppure scoprirete che il risotto alla parmigiana preparato con il Bimby è proprio buono e cremoso come ve lo ricordate.

Cuocere il risotto con il Bimby è davvero semplice ma per evitare che si trasformi in una massa informe è importante seguire bene tutti i passaggi e scegliere un riso di qualità, che tenga bene la cottura. Noi abbiamo optato per un classico Carnaroli. Ultima nota e poi passiamo alla ricetta vera e propria, il riso alla parmigiana si può preparare con tutti i modelli di Bimby, più o meno nuovi: TM5, TM6 e TM 31.

risotto alla parmigiana bimby

Come preparare la ricetta del risotto alla parmigiana con il Bimby

  1. Tagliate grossolanamente la cipolla e tritatela 15 sec. vel. 10. Spatolate tutto sul fondo e ripetete l’operazione.
  2. Unite quindi l’olio e rosolate il tutto 4 min. 100°C Vel. 1.
  3. Tostate il riso impostando la modalità Antioraria (che da questo momento dovrà sempre essere attiva) per 3 min. a 100°C vel. Soft.
  4. Sfumate con il vino bianco 3 min. a 100°C vel. Soft Antiorario quindi versate il brodo cuocendo il riso per 16-18 min. 100°C vel. Soft Antiorario.
  5. Mantecate con il burro e il parmigiano per 1 min. vel. Soft Antiorario. Lasciatelo riposare 5 minuti prima di servirlo.

Noi vi abbiamo proposto la versione più autentica di questo piatto ma potete personalizzarlo come si vede in questo video.

Noi adoriamo preparare il risotto con il Bimby perché, fatto salvo i primi minuti in cui vengono aggiunti gli ingredienti, poi è lui a fare il grosso del lavoro. Tra le nostre ricette preferite ci sono senza dubbio il classico allo zafferano e quello alla zucca, più adatto alla stagione fredda.

Conservazione

Se possibile gustate il risotto appena fatto ma se dovesse avanzare riponetelo in frigo, chiuso in un contenitore ermetico, per massimo 2-3 giorni.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...