Seguici su

Castagne

Muffin con farina di castagne

Muffin con farina di castagne

Che bontà i muffin con farina di castagne, le tortine fragranti e genuine, con tutto il sapore autunnale.

Per una merenda d’autunno speciale o una colazione gustosa, preparate dei deliziosi muffin con farina di castagne. Si tratta di tortine tanto morbide e fragranti, con un impasto leggero e genuino, che si prepara in modo molto semplice. Grazie alla farina di castagne, possiamo creare dolci che racchiudono al loro interno il classico sapore autunnale.

Fragranti e saporiti, questi muffin si preparano con solo farina, latte, olio di semi e zucchero (potete quindi facilmente trasformarli in una ricetta 100% veg sostituendo il latte vaccino con quello vegetale). L’impasto è molto facile da preparare e in cottura diventerà tanto morbido da sciogliersi quasi in bocca. Per rendere questo dessert ancora più ricco, potete aggiungere le gocce di cioccolato. Il sapore unico delle castagne mescolato a quello dolce del cioccolato crea un mix davvero irresistibile.

Muffin con farina di castagne

Preparazione della ricetta per i muffin con farina di castagne

  1. Unite in una ciotola lo zucchero, l’olio di semi e il latte. Mescolate il tutto con una frusta a mano, in modo energico, per ottenere un composto liscio e omogeneo.
  2. A parte, setacciate la farina di castagne e il lievito in polvere, unendoli in un altro recipiente.
  3. Incorporate un po’ alla volta queste polveri al precedente composto; mescolate continuamente, in modo da non lasciare grumi.
  4. Unite anche le gocce di cioccolato e girate il composto, per distribuirle in maniera omogenea.
  5. Prendete uno stampo per muffin e riempite ciascuno spazio con un pirottino.
  6. Riempite ciascun pirottino con un po’ di impasto, arrivando ai 2/3.
  7. Mettete lo stampo in forno e fate cuocere in modalità ventilata a 170°C per 25 minuti.
  8. Fate la prova dello stecchino e, se esce asciutto, potete sfornare e lasciar raffreddare le vostre tortine.

Se volete dei dolcetti ancor più cioccolatosi potete aggiungere all’impasto circa 25 g di cacao amaro in polvere.

Conservazione

I muffin con farina di castagne e cioccolato sono talmente gustosi che andranno subito a ruba. In caso contrario, vi consigliamo di conservarli in un contenitore ermetico, per 3 giorni al massimo.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...