Seguici su

Ricette

Crepes vegane al cioccolato: ecco come prepararle per la merenda

Crepes vegane al cioccolato: ecco come prepararle per la merenda

Semplici e ideali per la merenda, le crêpes vegane al cioccolato sono ottime e perfette da farcire in moltissimi modi.

I dolci vegani sono tra i più bistrattati: erroneamente pensiamo infatti che l‘assenza di uova, burro e latte non possano dare vita a qualcosa di appagante per i sensi. Le crêpes vegane al cioccolato però vi faranno ricredere. Le crêpes senza uova sono facili da fare e sono perfette anche per tutte quelle volte in cui volete preparare una merenda golosa ma avete poco tempo.

Come ripieno, oltre alla classica crema di nocciole potete utilizzare della panna montata vegetale. Vi consiglio inoltre di provare questa ricetta delle crepes dolci farcendole con purea di banane e burro di arachidi.

Crepes vegane al cioccolato

Come preparare la ricetta delle crêpes dolci

  1. Mettete in una ciotola la farina con lo zucchero e il cacao. Mescolate velocemente e aggiungete anche un pizzico di sale.
  2. Versate a filo la bevanda vegetale scelta a piacere (vi consiglio il latte di mandorla o di cocco per il sapore caratteristico che conferiranno al dolce) mescolando con una frusta da cucina. Dovrete ottenere un composto liscio e senza grumi.
  3. Scaldate una padella antiaderente del diametro di 20 cm circa e aiutandovi con un pennello da cucina oliatela leggermente. Se non avete il pennello potete utilizzare un foglio di carta da cucina. Versate nella padella rovente mezzo mestolo di pastella e roteatela in modo da creare uno strato sottile e uniforme.
  4. Quando i bordi cominceranno a sollevarsi, aiutandovi con una spatola girate la crêpe e proseguite la cottura per qualche istante ancora. Trasferite le crespelle mano a mano che sono pronte in un piatto.

Le crepes al cioccolato si possono farcire con nocciolata, marmellate (ottime quelle senza zucchero), burro di arachidi e banane, ma anche yogurt e frutta per una colazione sana e leggera.

Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzarle. Le vostre colazioni da oggi avranno una marcia in più!

Conservazione

La pastella si mantiene in frigorifero per 12 ore quindi potete anche prepararla la sera per la mattina. Le crêpes cotte invece si mantengono un paio di giorni in frigo coperte da pellicola oppure in freezer, alternandole con fogli di carta forno.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...