Seguici su

Ricette

Crepes con farina di ceci, la ricetta gustosa e salutare

Crepes con farina di ceci, la ricetta gustosa e salutare

Le crepes di ceci sono un’ottima soluzione, leggera e gustosa, che metterà d’accordo vegani, celiaci e intolleranti.

Le crepes con farina di ceci sono una valida alternativa alle classiche crespelle. Si riveleranno davvero buone grazie al gusto che sprigionano tipicamente le farine di legumi e che, in questo caso, rende questa ricetta vegana e gluten free. Preparare crepe con farina di ceci significa accontentare sia vegani che intolleranti al lattosio e celiaci.

All’assenza di burro e uova si aggiunge la farina di ceci che è già di per sé un prodotto senza glutine dal notevole potere legante. Insieme ad acqua, olio e sale questa sarà davvero una ricetta facile e veloce da preparare. Le vostre crepes saranno molto versatili, da servire sia calde che fredde magari farcite con formaggi e salumi, per un antipasto originale o una cena sfiziosa.

Crepes con farina di ceci

Come preparare la ricetta delle crepe con farina di ceci

  1. Mettete la farina di ceci in una ciotola.
  2. Aggiungete l’olio d’oliva e il sale e a filo l’acqua. Mescolate a mano con una frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  3. Ungete una padella antiaderente con dell’olio di semi e lasciatela scaldare bene.
  4. Prendete con un mestolo della pastella e versatela delicatamente in padella distribuendola uniformemente. Potete utilizzare l’apposito utensile oppure roteare la padella tenendola per il manico.
  5. Cuocete ogni crepe per un paio di minuti finché la superficie non sarà dorata. Capovolgete con una spatola e proseguite dall’altro lato per un minuto.
  6. Sistemate tutte le crepes pronte una sull’altra su un piatto e lasciate agli ospiti il piacere di farcire a piacimento!

In questo breve video potete vedere quanto è facile realizzarle e una golosa idea per farcirle. Le crespelle con farina di ceci sono un alimento proteico: 100 g di questa farina contengono infatti 21 g di proteine, contro i 10 grammi della farina 00.

Le crepe con farina di ceci sono neutre pertanto si possono farcire sia con ripieni dolci che salati. Nel primo caso nocciolata e marmellata le trasformeranno in una merenda o un dessert nel secondo invece basteranno ingredienti classici come besciamella (anche vegana o senza glutine), funghi, oppure salmone per renderle uno sfizioso piatto della domenica.

Conservazione

Potete conservare le crepes (non farcite) in frigo per 2 giorni ben coperte con pellicola trasparente.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...