Seguici su

Ricette

Uova in padella con pomodorini scottati: un secondo piatto velocissimo

Uova in padella con pomodorini scottati: un secondo piatto velocissimo

Le uova in padella con pomodorini scottati sono una soluzione veloce, gustosa e molto versatile.

Un piatto colorato e buono, le uova in padella con pomodorini scottati sono semplici da realizzare e, accompagnanti da un buon crostone di pane, saziano anche i più affamati.

Si tratta di una ricetta semplice da realizzare, tutta nella stessa padella, per servire un secondo fatto al momento, caldo, delizioso e ottimo anche per farcire un panino per un pranzo al sacco o una gita fuori porta.

Lavare pomodorini

Preparazione uova in padella con pomodorini scottati

  1. Tagliate quattro fette di pane e abbrustolitele leggermente, mettetele da parte.
  2. Lavate e asciugate le uova con cura poi rompetele e mettete in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e del pepe nero macinato al momento e sbattetele bene con una forchetta.
  3. Lavate i pomodorini rossi che devono essere ben maturi e di tipo ciliegino o Pachino, incideteli da un lato lasciandoli interi.
  4. Mettete in padella la cipolla tagliata finemente e poco olio evo, quando la cipolla sarà cotta alzate a fiamma e gettate i pomodorini solo per scottarli leggermente, quindi dopo 2 minuti al massimo togliete i pomodori dalla padella e metteteli in una ciotola.
  5. Ungete la stessa padella e appena l’olio extra vergine d’oliva sarà ben caldo aggiungete le uova girandole in modo da ottenere delle soffici uova strapazzate, bastano pochissimi minuti, giusto il tempo di farle addensare.
  6. Ora preparate quattro piatti, distribuite sopra le uova bollenti e appena cucinate, fate la stessa cosa con i pomodorini scottati.
  7. Accompagnante il piatto con una grande fetta di pane abbrustolito versate un filo di olio evo su ogni fetta e un pizzico di pepe. Portate subito in tavola questo secondo di uova in padella con pomodorini scottati e buon appetito!

Se desiderate scoprire altri modi per cucinare velocemente le uova, potreste scoprire la ricetta dell’omelette!

Conservazione

Consigliamo di mangiare al momento questo secondo vegetariano facile, tuttavia potete anche conservarlo per massimo 1 giorno in frigo, all’interno di un contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...