Seguici su

Ricette

Come cucinare le zucchine spinose: trucchi e ricette

Come cucinare le zucchine spinose: trucchi e ricette

Anche note come Chayote, le zucchine spinose hanno un sapore simile a quello della patata. Ecco le nostre ricette per cucinarle.

Basta un’occhiata per capire che le zucchine spinose non sono degli ortaggi “ordinari”. Originari delle Americhe (pare che venissero coltivate soprattutto in Costa Rica), sono conosciute anche con il nome di Chayote. Risultano essere facilmente riconoscibili per via della superficie completamente ricoperta di piccole spine. Il gusto è una via di mezzo tra il cetriolo, il melone e la patata e oggi scopriamo come cucinare le zucchine spinose in tre modi diversi. Ma prima vediamo come si puliscono.

Chayote zucchina spinosa

Come pulire le zucchine spinose

Anche nota come zucca centenaria, la zucchina spinosa richiede qualche attenzione per essere pulita. Procuratevi dei guanti resistenti, in lattice o da giardinaggio, un coltello e un tagliere. Posizionate il frutto sul tagliere e dividetelo in quattro. Togliete poi il seme centrale e infine, con un coltello più piccolo, staccate la pelle, proprio come si è soliti fare con il melone. Una volta fatto, trasferite la polpa in una ciotola colma di acqua.

Al di là della tecnica che utilizzerete per pulirlo, i guanti sono quasi d’obbligo. Non solo le spine sono piuttosto acuminate, ma la presenza del liquido lattiginoso potrebbe causare irritazione.

Tenete poi presente che non solo il frutto è commestibile, lo sono anche le foglie (da consumare sotto forma di tisane e decotti) e le radici (dal sapore simile a quello delle patate dolci). Complice la sua facile coltivazione anche in vaso, la zucchina spinosa potrebbe essere una piacevole scoperta anche per colore che coltivano solo un piccolo orto sul balcone.

Come cucinare le zucchine spinose

Abbiamo accennato al fatto che le zucchine spinose abbiano un sapore simile a quello della patata anche se alcuni notano somiglianze anche con cetrioli e melone. Per questi motivi sono ottime sia in preparazioni dolci che salate. Vediamo qualche ricetta con le zucchine spinose.

Zucchine spinose al forno

Zucchine spinose al forno

Perfette come contorno, il loro sapore ricorda quello delle patate al forno. Ecco come si preparano le zucchine spinose al forno.

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 zucchine spinose
  • 2 cucchiai di olio
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Dopo aver pulito le zucchine, tagliatele a spicchi e mettetele in un pirofila adatta alla cottura in forno. Conditele con olio, sale, pepe e rosmarino e mettete insieme lo spicchio di aglio. Cuocete in forno a 190°C per 30 minuti.

Zucchine spinose impanate

Zucchine spinose impanate

Se vi accostate a questo ortaggio per la prima volta, vi consigliamo di provarlo fritto. Le zucchine spinose impanate sono semplici da preparare, croccanti fuori e morbide dentro.

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 zucchine spinose
  • 2 uova
  • farina q.b.
  • pangrattato q.b.
  • sale q.b.
  • Olio di semi per friggere q.b.

Pulite le zucchine e tagliatele a bastoncini di circa 1 cm di lato. Passatele nella farina, poi nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale e infine nel pane grattugiato. Friggetele in un dito di olio di semi bollente fino a che non risulteranno ben dorate quindi scolate con una schiumarola e tamponatele con carta assorbente prima di servirle.

In alternativa potete realizzare delle deliziose cotolette di zucchine spinose come si vede in questo breve video. Gli ingredienti sono gli stessi, a cambiare è solo la forma.

Zucchine spinose in padella

Zucchine spinose in padella

Veloci da preparare e ottime da servire come contorno, le zucchine spinose in padella di preparano in pochissimi minuti.

Ingredienți per 4 persone:

  • 4 zucchine
  • 1 cucchiaio di olio
  • 1 cucchiaio di aceto
  • sale q.b.
  • prezzemolo q.b.

Tagliate a fette le zucchine dopo averle sbucciate e aver rimosso il seme centrale. Cuocetele in padella con un goccio di acqua e un pizzico di sale fino a che non risulteranno tenere quindi conditele con olio, aceto e prezzemolo tritato fresco.

Proprietà

Le zucchine spinose sono un vero e proprio concentrato di vitamine e sali minerali. A fronte di un bassissimo apporto di calorie (19 kCal per 100 g di prodotto) e grassi, contengono Vitamina B, C, E e K oltre che ferro, magnesio, fosforo, calcio, zinco e potassio.

Risultano particolarmente apprezzate per via del loro potere antinfiammatorio, diuretico e digestivo. Aiutano a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue e a combattere l’insulino resistenza. Grazie alle sue proprietà antiossidanti, sono considerate antiossidanti e antitumorali.


4.8/5


(5 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...