Seguici su

Prodotti tipici

Mozzarelle teramane, la ricetta originale abruzzese

Mozzarelle teramane, la ricetta originale abruzzese

Se cercate delle ricette facili e veloci provate le mazzarelle teramane, degli involtini di lattuga farciti con coratella di agnello.

Le mazzarelle rappresentano una di quelle di ricette che proprio non possono mancare sulla tavola delle famiglie Abruzzesi. Molti tendono a considerarle un secondo piatto ma la tradizione vuole che vengano servite come primo per preparare lo stomaco alle successive ricette con l’agnello.

Le mazzarelle d’agnello sono una sorta di involtino di foglie di lattuga o scarola al cui interno si trova della coratella. Il tutto viene tenuto chiuso dall’intestino arrotolato dello stesso animale. Questo piatto tipico della Pasqua abruzzese viene solitamente servito in purezza ma c’è anche chi preferisce cuocerlo in umido. Noi vi proponiamo la ricetta tradizionale.

Lattuga

Come preparare la ricetta delle mazzarelle

  1. Per prima cosa tagliate per il lungo l’intestino e sciacquatelo sotto acqua corrente. Quando sarà bianco mettetelo in ammollo in una ciotola con acqua e aceto leggermente salata.
  2. Nel frattempo dedicatevi alla coratella di agnello. Tagliatela a listarelle, sciacquate per bene e tamponate con della carta da cucina.
  3. Trasferitela in una ciotola insieme a un trito di erbe aromatiche, aglio e cipolla. Insaporite con sale e pepe e lasciate riposare in frigorifero per un paio di ore.
  4. Adagiate poi sul tagliere le foglie di lattuga o scarola, mettete al centro un cucchiaio di coratella e arrotolate. Sigillate bene il tutto facendo più giri di intestino attorno all’involtino e richiudete le due estremità con un nodo.
  5. Sbollentate in acqua bollente salata per 15 minuti.
  6. Scolatele poi per bene e ripassatele in padella con un filo di olio. Sfumate con il vino bianco e lasciate cuocere fino a che non risulteranno uniformemente dorate. Servitele ben calde.

Per una Pasqua all’insegna della cucina abruzzese provate anche il mitico fiadone.

Conservazione

La mazzarella si conserva in frigorifero per un paio di giorni. In alternativa potete congelarla subito dopo la bollitura e ripassarla in padella con l’olio quando deciderete di portarla in tavola.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...