Seguici su

Ricette

Primo piatto di stagione: zuppa di orzo e fagioli

Primo piatto di stagione: zuppa di orzo e fagioli

La zuppa d’orzo e fagioli è un primo piatto vegetariano e nutriente: il comfort food perfetto per le giornate più fredde.

La zuppa d’orzo e fagioli è un piatto rustico e nutriente, perfetto per riscaldare le fredde giornate invernali. Tipica della tradizione contadina, questa zuppa è ricca di fibre e proteine, grazie all’orzo e ai legumi, che insieme creano un mix di sapori e consistenze davvero avvolgente.

Ideale come piatto unico, è un comfort food sano e gustoso, che può essere arricchito con verdure di stagione e aromatizzato con erbe fresche. Noi lo adoriamo con salvia, alloro e rosmarino. Facile da preparare e incredibilmente versatile, la zuppa d’orzo e legumi è perfetta da gustare calda, accompagnata da un buon pane casereccio.

Zuppa d'orzo e fagioli

Come preparare la ricetta della zuppa d’orzo e fagioli

  1. La sera prima mettete in ammollo i fagioli. Noi abbiamo utilizzato i borlotti ma vanno bene anche i cannellini, quelli rossi o altre varietà locali.
  2. Il giorno dopo, per prima cosa preparate un trito di sedano, carota, cipolla e aglio dopo aver accuratamente mondato tutti gli odori.
  3. Rosolatelo in padella con due giri abbondanti di olio e le erbe aromatiche. Volendo potete legarle insieme con un spago per rendere la rimozione più semplice.
  4. Nel frattempo sciacquate l’orzo perlato sotto acqua corrente mettendolo in un colino a maglie fini.
  5. Mettete in pentola i fagioli, coprite con acqua e lasciate cuocere per un’ora.
  6. Unite poi l’orzo e le patate sbucciate e tagliate a dadini di 1 cm e proseguite la cottura per altri 30-40 minuti: sia i fagioli che l’orzo dovranno essere cotti. Sul finire regolate di sale e pepe.
  7. Distribuite la zuppa nei piatti, completate con un giro di olio a crudo e, a piacere, dei crostini di pane.

Potete velocizzare la ricetta potete utilizzare 500 g di fagioli in scatola già cotti. In questo caso metteteli subito dopo il soffritto insieme all’orzo e cuocete per 30-40 minuti. Se si disferanno un po’ tanto meglio: la vostra zuppa sarà ancor più cremosa.

Una variante perfetta per l’autunno è la nostra zuppa d’orzo con zucca e verza: più veloce da preparare, è un primo piatto caldo e saziante.

Conservazione

La zuppa di orzo e legumi si mantiene in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Riscaldatela in pentola a fiamma bassa prima di servirla.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...