Seguici su

Ricette

Pizza di cavolfiore con verdure senza glutine

Pizza di cavolfiore con verdure senza glutine

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Croccante e saporita, la pizza di cavolfiore con verdure è un’ottima ricetta senza glutine: da cuocere in forno o in padella.

Nata negli ultimi tempi, la pizza di cavolfiore con verdure è una delle ricette low carb più apprezzate: non contiene farina, il che la rende ideale per intolleranti e celiaci, oppure per tutti coloro che sono alla ricerca di una ricetta light.

Oltre che con le verdure, può essere farcita rispettando gli ingredienti della farcitura tradizionale, quindi pomodoro e mozzarella. Cuocete la pizza di cavolfiore in padella oppure al forno: il risultato sarà comunque ottimo. Vediamo come fare!

Pulizia del cavolfiore

Come preparare la pizza di cavolfiore al forno

  1. Come prima cosa occorre ricavare il “riso di cavolfiore”. Mettete le cime in un mixer e frullate velocemente fino a ottenere un composto granuloso, simile appunto a dei chicchi di riso. 
  2. Versatelo in una ciotola, unite le uova, il grana e il sale. A piacere potete aggiungere anche una macinata di pepe fresco. Mescolate con un cucchiaio di legno o una spatola da cucina.
  3. Trasferite metà composto su una teglia rivestita di carta forno e dategli una forma circolare dello spessore di un centimetro circa.
  4. Pressate bene in modo che la pizza di cavolfiore non si rompa.
  5. Infornate a 230°C per 20 minuti, quindi sfornate e fate la stessa operazione con l’impasto restante. In alternativa potete infornare un’unica teglia riempiendola per tutta la sua grandezza.
  6. Sfornata la pizza di cavolfiore, conditela con il pesto. Adagiate anche le zucchine che avrete tagliato con l’aiuto di una mandolinata o di un pela patate a listarelle sottili, il pomodoro a fette e la crescenza a tocchetti.
  7. Ripassate in fono fino a che il formaggio non si sarà sciolto quindi portate in tavola completando con della rucola.

Vi è piaciuta? Provate anche le nostre ricette dietetiche!

Come cuocere la pizza di cavolfiore in padella

  1. Per cuocere la pizza di cavolfiore in padella invece, dopo aver diviso l’impasto in due parti, tagliate un foglio di carta forno dandogli la forma di un cerchio grande come la base della vostra padella.
  2. Adagiatevi metà composto, pressando bene, e cuocete 10 minuti.
  3. Giratelo poi con l’aiuto di un piatto o di un coperchio e proseguite la cottura per altri 5 minuti, rimuovendo ora il foglio di carta forno.
  4. Condite come sopra e fate fondere il formaggio.
  5. In ultimo aggiungete la rucola.

Provate anche la classica pizza senza glutine!

LEGGI ANCHE: Come cucinare il cavolfiore? 11 fantastiche ricette (a prova di bambini)


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...