Seguici su

Ricette

Risotto porri e salsiccia, quanto sapore in un primo piatto

Risotto porri e salsiccia, quanto sapore in un primo piatto

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Nella sua semplicità il risotto porri e salsiccia è uno di quei primi piatti in grado di mettere d’accordo tutti. Ecco come lo prepariamo noi.

Poche ricette come quelle dei risotti permettono di dare sfogo alla fantasia e proporre abbinamenti particolari. Con il risotto porri e salsiccia vogliamo proporvi un primo piatto gustoso ma allo stesso tempo semplice da preparare, perfetto da servire nelle occasioni più informali come una cena con gli amici.

Il procedimento non ha niente di difficile: i passaggi sono gli stessi di qualsiasi risotto con la sola differenza sul soffitto iniziare che qui è a base di porri. L’aggiunta della salsiccia darà al piatto l’ultima spinta di sapore e seguendo i nostri consigli non mancherà nemmeno di cremosità.

porri in padella

Come preparare la ricetta del risotto porri e salsiccia

  1. Per prima cosa pulite il porro rimuovendo la barbetta finale e lo strato più esterno. Tagliatelo poi a metà per il lungo e riducetelo a fettine.
  2. In un tegame sciogliete metà del burro e rosolatelo.
  3. Private la salsiccia del budello e sbriciolatela con le mani quindi mettetela in padella lasciandola andare giusto il tempo necessario a farle rilasciare parte del suo grasso.
  4. Unite il riso e, dopo averlo tostato un paio di minuti in tutti questi sapori, iniziate la cottura vera e propria coprendolo a filo con il brodo bollente. Da questo momento ci vorranno all’incirca 16-18 minuti a seconda della varietà.
  5. Aggiungete il brodo bollente poco per volta di modo che il riso sia sempre appena coperto. In questo modo la cottura sarà ottimale e il risultato estremamente cremoso.
  6. Regolate di sale e, a cottura ultimata, mantecate con il burro rimasto e il parmigiano servendo il tutto immediatamente.

Più semplice ma comunque delizioso, il risotto con i porri è perfetto anche per coloro che seguono una dieta vegetariana o semplicemente preferiscono un primo piatto più leggero.

Conservazione

Ormai saprete che il risotto è buono se consumato al momento. È tuttavia possibile conservarlo in frigorifero per un paio di giorni e riscaldarlo in padella prima di consumarlo.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...