Seguici su

Ricette

Zuppa di lenticchie rosse, la ricetta perfetta per l’inverno

Zuppa di lenticchie rosse, la ricetta perfetta per l'inverno

Calda e corroborante, la zuppa di lenticchie rosse è il comfort food perfetto per la stagione fredda. Ecco la nostra ricetta.

Tra i comfort food invernali ce n’è uno che per gusto e semplicità spicca sugli altri: è la zuppa di lenticchie rosse. Questo legume, venduto decorticato, è molto pratico da utilizzare perché a differenza delle classiche lenticchie non richiede ammollo. Sarà sufficiente metterle in pentola con tutti gli altri ingredienti, coprire con acqua e cuocere.

Inutile dire che della zuppa di lenticchie rosse esistono moltissime varianti. C’è chi unisce le verdure del soffritto e chi preferisce solo la cipolla; chi la rende più ricca aggiungendo zucca o patate a dadini; chi aggiunge spezie a volontà per fare un viaggio oltre i confini del nostro paese. Noi come sempre vi daremo la ricetta base e poco sotto tutte le varianti così da avere ogni volta un piatto nuovo.

Cottura lenticchie rosse

Ingredienti

Per la zuppa di lenticchie rosse


  • Lenticchie rosse – 200 g

  • Carota – 1

  • Sedano – 1/2 gambo

  • Cipolla – 1

  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai

  • Passata o concentrato di pomodoro – 1 cucchiaio

  • Sale – q.b.

  • Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio


Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa tritate finemente sedano, carota e cipolla e rosolateli in un tegame insieme a un giro di olio e un pizzico di sale.

2

Nel frattempo mettete le lenticchie rosse in un colino e sciacquatele sotto acqua corrente. Questo passaggio serve a rimuovere eventuali impurità. Trasferitele in pentola e copritele con acqua superandole per un dito.

3

Aggiustate di sale e pepe, aggiungete il concentrato o la passata di pomodoro e cuocete per 20 minuti circa, o fino a che le lenticchie non saranno tenere. Servite calda completando con del prezzemolo tritato fresco.

La preparazione è davvero semplice e non richiede particolari attenzione. Una volta messo tutto sul fuoco dovrete solo pazientare che sia cotta. Vi lasciamo comunque un video con tutti i passaggi.

Varianti

Una delle varianti più saporite della zuppa di lenticchie rosse è quella che prevede l’aggiunta di spezie. Noi la adoriamo con il curry (ne basterà un cucchiaino bello colmo da aggiungere direttamente al soffritto) oppure con un mix di paprika, curcuma, zenzero e peperoncino. A tal proposito vi consigliamo di provare la nostra versione con lo zenzero o l’ancor più aromatica limone e zenzero.

Così come ve l’abbiamo proposta, la zuppa di lenticchie e leggera perfetta per cena. Se però desiderate portare in tavola un piatto più sostanzioso allora potete aggiungere 300 g di zucca o patate tagliate a dadini di mezzo centimetro. La dimensione dei pezzi è importante perché dovrà cuocere insieme alle lenticchie.

Per rendere la preparazione ancor più semplice, ecco la ricetta con il Bimby.

Conservazione

La zuppa di lenticchie si mantiene in frigorifero per un paio di giorni. È anche possibile congelarla, già porzionata, fino a 3 mesi.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...