Seguici su

Dolci

La torta di mele della nonna con la ricetta originale

Il dolce capace di mettere tutti d’accordo: ecco come si prepara la torta di mele della nonna con la ricetta originale

La torta di mele della nonna con la ricetta originale

[blogo-gallery id=”203992″ layout=”photostory”]

Tra i dolci della tradizione, la ricetta originale della torta di mele della nonna, quella vera e soffice, merita probabilmente un posto d’onore. Trattasi di una di quelle preparazioni alle quali, almeno una volta, ognuno di noi si è dedicato nella propria vita.

La torta di mele profuma di famiglia: ha il valore aggiunto della semplicità. Pochi ingredienti, tra i quali delle mele di qualità mature al punto giusto, delle uova fresche e poco altro, pronti a regalare un dolce soffice ed alto, umido ed accattivante, che si presta sia alla colazione della famiglia al completo che alla merenda dei bambini.

La torta di mele della nonna senza burro che ne viene fuori ha una consistenza incredibile: è pronta a sciogliersi in bocca, provare per credere.

Ed allora non perdetela: vi propongo questa che è quella rigorosamente scritta a penna sul quadernetto di mia madre, quello che conserva gelosamente da anni ormai, ben risposto in un cassetto, segnato dal trascorrere del tempo e da qualche piccolo incidente domestico. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/199067/torta-di-mele-soffice-alta-ricetta”][/related]

Ingredienti

3 bicchieri di farina 00
2 bicchieri di zucchero
1 bicchiere di olio di semi
4 mele gialle
succo e scorza di un limone
3 uova
125 ml di latte fresco intero
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di cannella

Preparazione

Lavate bene le mele, sbucciatele e tagliatele a cubetti o a fettine, a seconda delle preferenze: trasferitele in una ciotola capiente ed irroratele con il succo del limone e la sua scorza grattugiata oltre che la cannella in polvere. Mescolate bene il tutto per fare in modo che la frutta non si annerisca.

Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve. Adesso in una ciotola a parte lavorate i tuorli con lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Unite l’olio e mescolate, quindi anche la farina setacciata con il lievito alternandola con il latte. Incorporate gli albumi, effettuando dei movimenti circolari dall’alto verso il basso. Ottenuto un impasto liscio ed omogeneo aggiungete le mele.

Mescolate bene il tutto, quindi trasferitelo in una teglia imburrata ed infarinata e livellate bene. Fate cuocere a 180°C per circa 35 minuti a 180 °C.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...