Seguici su

Dolci

Il panettone con la ricetta originale da fare in casa

La ricetta originale del panettone di Natale con uvetta: scopriamo insieme come realizzarlo in casa.

panettone con la ricetta originale

Il panettone è una delle ricette tipiche del Natale, i supermercati ce li propongono in mille gusti e sapori, ma niente è equiparabile alla soddisfazione del farlo in casa, con le proprie manine. Vediamo insieme la ricetta originale del Panettone di Natale, quello con canditi e uvetta, che potete poi anche glassare con il cioccolato.

Ingredienti

    700 gr di farina manitoba
    25 gr di lievito fresco
    5 uova
    200 gr di burro
    200 gr di zucchero
    Sale
    100 gr di uvetta
    50 gr di canditi
    100 ml di latte

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193792/zimtsterne-ricetta-natale”][/related]

Preparazione

Sciogliete il lievito in 50 ml di latte caldo e poi mescolate questo composto con 100 gr di farina manitoba, impastate bene fino ad avere un panetto liscio, ponetelo in una ciotola, copritelo e fatelo lievitare per 3 ore. Lavorate il vostro lievitino con altri 100 gr di farina manitoba e il latte rimasto, impastate bene per avere un impasto liscio e morbido, poi copritelo e fate lievitare ancora qualche ora. Nel frattempo mettete l’uvetta ammollo nell’acqua tiepida e tagliate a cubetti i canditi.

In una ciotola versate tre tuorli d’uovo e un uovo intero, unite zucchero e sale e sbattete con la frusta per ottenere un composto spumoso. Unite il composto di lievito alle uova e amalgamate. Aggiungete poco alla volta 500 grammi di farina e lavorate con cura l’impasto, che dovrà poi essere lavorato su un piano di lavoro, molto a lungo in modo da avere un impasto liscio e morbido. Formate una palla, copritela e fate lievitare per un paio d’ore. Dovrà raddoppiare il suo volume. Rimettete l’impasto sul piano di lavoro, lavoratelo ancora un po’ e poi distribuite sopra la pasta i pezzetti piccoli di burro morbido. Piegate a metà la pasta e formate un nuovo panetto, che dovrà lievitare per un’altra ora. Bagnate e strizzate l’uvetta, unitela ai canditi e infarinate il tutto. Stendete la pasta, posizionate canditi e uvetta, arrotolatela e lavoratela.

Mettete il vostro impasto in uno stampo da panettone di carone riempiendolo per ¾, fate lievitare dentro il forno spento con la luce accesa fino a quando l’impasto arriva ad un centimetro dal bordo dello stampo, ci vorranno 6 – 8 ore. Spennellate la superficie con un uovo sbattuto e una goccio di latte, fate un’incisione a croce e mettete sotto dei pezzi burro. Cuocete il panettone in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti, poi abbassate la temperatura a 160°C e cuocete ancora 10-15 minuti. Prima di sfornare fate la prova dello stecchino. Fate raffreddare il panettone capovolto, infilzandolo nella parte bassa con gli aghi da maglia.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...