Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

La cena di San Valentino vegetariana con 5 ricette per un menu completo

Ecco un menù vegetariano pensato per San Valentino con 5 ricette facili e veloci


Quello che segue è un menù completo di San Valentino pensato per chi sia vegetariano. Pietanze ricche e gustose, tutte rigorosamente senza carne o pesce, ma con verdure, formaggi e frutta secca. Scoprite tutte le irresistibili ricette, all’antipasto al dolce goloso a base di cioccolato, nella migliore delle tradizioni. Ecco come preparare una cena di San Valentino vegetariana.

Bruschetta con pomodorini e formaggio alle erbe
Spaghetti gorgonozola e noci
Crocchette di patate e funghi
Carpaccio di zucchine e ravanelli
Cuore al cioccolato glassato

Bruschetta con pomodorini e formaggio alle erbe

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/la-/la-cena-di-san-valentino-vegetariana-con-5-ricette/bruschette-con-pomodorini-e-formaggio-alle-erbe.jpg” alt=”La cena di San Valentino vegetariana con 5 ricette per un menu completo” height=”411″ title=”La cena di San Valentino vegetariana con 5 ricette per un menu completo” class=”post centered”]

Ingredienti

4 fette di pane ai cereali
5-6 pomodorini
70 gr di formaggio fresco alle erbe
olio d’oliva
basilico
sale e pepe

Preparazione

Affettare il formaggio a cubetti ed i pomodorini a fettine. Adesso condire le fette di pane: ungerle con poco olio, disporre pomodorini e formaggio, regolare di sale e pepe e completare con il basilico. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 10 minuti.

Spaghetti gorgonozola e noci

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/la-/la-cena-di-san-valentino-vegetariana-con-5-ricette/spaghetti-gorgonzola-e-noci.jpg” alt=”La cena di San Valentino vegetariana con 5 ricette per un menu completo” height=”414″ title=”La cena di San Valentino vegetariana con 5 ricette per un menu completo” class=”post centered”]

Ingredienti

320 gr di spaghetti
150 gr di gorgonzola dolce
1 bicchiere di latte
una manciata di noci tritate
prezzemolo
sale e pepe

Procedimento

Affettare il gorgonzola e porlo in una pentola antiaderente, adesso unire il latte ed accendere la fiamma. Cuocere fin quando si ottiene una salsa fluida. Cuocere la pasta al dente, scolarla nella padella ed unire le noci e il prezzemolo. Mescolare bene, regolare eventualmente di sale e pepe e servire calda.

Crocchette di patate e funghi

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/la-/la-cena-di-san-valentino-vegetariana-con-5-ricette/crocchette-di-patate-e-funghi.jpg” alt=”La cena di San Valentino vegetariana con 5 ricette per un menu completo” height=”413″ title=”La cena di San Valentino vegetariana con 5 ricette per un menu completo” class=”post centered”]

Ingredienti

1 Kg di patate
2 funghi porcini
40 gr di parmigiano
1 tuorlo
1 noce di burro
1 mozzarella
1 spicchio d’aglio
sale e pepe
olio di oliva
olio di semi
pangrattato e uova per la panatura

Preparazione

Cuocere i funghi tagliati a pezzi in una padella con olio e aglio. Una volta pronti regolare di sale e pepe e fare raffreddare. Nel frattempo lessare le patate, sbucciarle e passarle con lo schiacciapatate. Raccoglierle in una ciotola, unire il tuorlo, il formaggio, il burro, il sale e il pepe. Impastare bene quindi formare le crocchette ponendo al centro i funghi e la mozzarella a cubetti. Richiudere bene, passare nell’uovo e poi nel pangrattato e friggere in olio di semi caldo fino a doratura.

Carpaccio di zucchine e ravanelli

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/la-/la-cena-di-san-valentino-vegetariana-con-5-ricette/carpaccio-di-zucchine-e-ravanelli.jpg” alt=”La cena di San Valentino vegetariana con 5 ricette per un menu completo” height=”463″ title=”La cena di San Valentino vegetariana con 5 ricette per un menu completo” class=”post centered”]

Ingredienti

1 mazzetto di ravanelli
2 zucchine
olio di oliva
succo di 1 limone
fiocchi di latte qb
sale e pepe

Preparazione

Affettare molto sottilmente sia le zucchine che i ravanelli. Adesso distribuirli su un piatto cercando di non sovrapporli quindi porre in superficie dei fiocchi di latte. Condire con il succo di limone misto all’olio, salare e pepare, quindi trasferire in frigo per un’ora circa. Consumare.

Cuore al cioccolato glassato

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/la-/la-cena-di-san-valentino-vegetariana-con-5-ricette/cuore-al-cioccolato-glassato.jpg” alt=”La cena di San Valentino vegetariana con 5 ricette per un menu completo” height=”457″ title=”La cena di San Valentino vegetariana con 5 ricette per un menu completo” class=”post centered”]

Ingredienti

250 gr di cioccolato fondente
150 gr di burro
4 uova
180 gr di zucchero
1 bustina di lievito in polvere
100 gr di farina
1 pizzico di sale

Preparazione

Sciogliere a bagnomaria 150 gr di cioccolato con il burro. Mescolare bene e fare raffreddare. In una ciotola a parte montare a lungo le uova con lo zucchero, unire la farina ed il lievito setacciati insieme ed un pizzico di sale. Versare il composto ottenuto in uno o più stampi a forma di cuore imburrati ed infarinati quindi cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti. Una volta cotti fare raffreddare, quindi sformare e glassare con il cioccolato rimasto fuso.

Foto | Sadia Sarfraz, cyclonebill, Paul Barker Hemings, Isabelle Palatin , Jen Arr, Danielle Elder



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...