Seguici su

Cucina Dal Mondo

L’umeboshi: ricette e benefici del popolare condimento giapponese

L’umeboshi è il frutto del Prunus mume e dà origine a un condimento molto diffuso in Giappone. Vediamo come usarlo in cucina.

L'umeboshi: ricette e benefici del popolare condimento giapponese

L’umeboshi è un tipico condimento della cucina giapponese ricavato dai frutti dell’ume (Prunus mume): di colore bruno-arancione, ricchi di acido citrico e raccolti quando non sono ancora maturi, vengono conservati in una salamoia tinta di rosso dalle foglie di una varietà dell’erba aromatica shiso.

Dal sapore acidulo e salato le umeboshi (comunemente chiamate “prugne” in occidente, ma in realtà molto più simili alle albicocche) in Giappone vengono consumate sia crude sia cotte, insieme al riso bianco, ma entrano anche in ricette più complesse e vengono usate per preparare salse e condimenti. Il sapore è molto intenso e, confesso, non è tra i miei preferiti.

Le umeboshi possiedono varie proprietà curative: stimolano la digestione e disinfettano il tratto intestinale, disintossicano il fegato e contrastano la nausea da movimento e in gravidanza.

In commercio si trovano anche l’agro di umeboshi, acidulato derivato dalla fermentazione delle ume, che nei condimenti sostituisce insieme sale e aceto, e la purea di umeboshi.

Ecco un paio di ricette con l’umeboshi per provarne il sapore e la versatilità. Per sei sandwich di umeboshi abbiamo bisogno di 12 fette di pane, 3 umeboshi, 3 rapanelli (tagliati a pezzetti), 6 foglie di insalata verde (tagliata finemente). Procedete così per la preparazione: rimuovete i noccioli delle umeboshi e riducete in pasta la parte della polpa, quindi mescolatela con i rapanelli e le foglie di insalata; infine spalmate il composto su due fette di pane.

Un’altra ricetta è quella delle frittelle di umeboshi. Questi gli ingredienti: 6 umeboshi, 1 uovo sbattuto, farina, pane grattugiato. La preparazione è molto semplice: mettete le umeboshi a bagno per un’ora in acqua calda, quindi toglietele dall’acqua, lasciatele e scolare e poi cospargetele di farina, quindi passatele nell’uovo sbattuto e nel pane grattugiato e friggetele.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...