Seguici su

Ricette Contorni

Asparagi selvatici sott’olio, ecco la ricetta e i consigli di conservazione

Tempo di asparagi: perchè non utilizzare quelli selvatici per la realizzazione di una gustosa conserva sott’olio?

Tra gli ortaggi di stagione ci sono anche loro, gli asparagi. Quelli selvatici, nello specifico, si contraddistinguono per i colori particolari che oscillano tra il verde ed il grigio e per il sapore delicato. Chi abbia avuto modo di fare delle passeggiate in campagna probabilmente vi si sarà imbattuto considerato il fatto che siano soliti crescere in prossimità dei limiti dei boschi. Volendo conservarli in dispensa, avendo così la possibilità di poterli gustare tutto l’anno, posso essere preparati sott’olio.

Gli asparagi selvatici sott’olio sono molto semplici da preparare: le uniche accortezze da avere consistono nell’aspettare che dopo una prima sbollentatura gli asparagi si asciughino completamente (ci vorranno circa 24 ore) e nell’utilizzare dei vasetti perfettamente puliti e sterilizzati: ciò permetterà una loro conservazione esente da problemi di sorta. Infine, per scongiurare ogni possibile pericolo, prestate attenzione a non lasciare bolle d’aria all’interno dei vasetti durante l’aggiunta dell’olio. Ecco come si preparano.

Ingredienti

1 kg di asparagi selvatici
aceto di vino bianco qb
sale qb
olio extra vergine di oliva di ottima qualità

Preparazione

Pulire accuratamente gli asparagi e sciacquarli eliminando così gli eventuali residui di terra. Adesso versare in una pentola abbondante aceto di vino bianco e metteli a cuocere al suo interno, per circa 3 minuti. Scolarli perfettamente e sistemarli su un canovaccio pulito, quindi farli asciugare per almeno 24 ore. Trascorso questo tempo disporli all’interno di vasetti puliti e precedentemente sterilizzati e coprirli interamente con l’olio. Chiudere bene tutti i vasetti e fare riposare in un luogo per un mese prima di consumarli.

Foto | Cody and Maureen



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...