Seguici su

Cucina Dal Mondo

La cucina australiana: quali sono i piatti tipici del nuovissimo continente?

La cucina australiana è stata molto influenza nel corso dei secoli dalle varie migrazioni che ci sono state e oggi presenta aspetti decisamente fusion.

Cucina australiana

Prima che gli inglesi sbarcassero in Australia, gli ingredienti principali della cucina aborigena erano frutti, erbe, radici, bacche e cacciagione. I coloni adottarono ovviamente la cucina della madrepatria, anche con la ritualità tipica dei loro paesi d’origine: arrosto la domenica, cotolette grigliate, stufati di carne serviti con patate, carote e piselli.

In seguito la gastronomia locale venne ancora profondamente influenzata da immigrati che arrivarono da tutte le parti del mondo: furono in particolare cinesi, italiani e greci a introdurre ingredienti e modi di cucinare diversi. Oggi nella cucina australiana si usano agnello, manzo, maiale, pollo, un assortimento di pesci, molluschi e crostacei, verdure quali zucche, patate, cavolfiori, melanzane e via dicendo. Bisogna però notare il modo di cucinare può essere diverso rispetto a quello tipico europeo: lo stufato di manzo, per esempio, può essere cotto con l’ananas.

Accanto a questi ingredienti, ce ne sono altri di provenienza locale come il barramundi, un pesce dalle carni bianche e delicate, e ancora canguro, coccodrillo ed emù. I prodotti del bush (vale a dire l’ambiente naturale e selvaggio in contrapposizione a quello civilizzato e urbano), da sempre impiegati dagli aborigeni, hanno conosciuto di recente un accresciuto interesse.

Ci sono varie erbe aromatiche: per esempio la menta piperita nativa, dal gusto di eucalipto, utilizzata per cani bianche e per i dolci; il mirto limoncello, dall’aroma di agrumi, impiegato per dolci, carni bianche, gelati, pane e pasta fresca; il timo nativo, che ricorda i sapori mescolati di dragoncello, timo e rosmarino e viene utilizzato con il pesce arrosto o per aromatizzare olio e aceto.

Troviamo, poi, frutti come il pomodoro del bush, impiegato per realizzare salse e insaporire focacce, o le prugne kakadu, consumate sotto forma di marmellata o di conserve agrodolci.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...