Seguici su

Ricette estive

Ecco i fichi secchi con la ricetta siciliana

Ecco il procedimento siciliano per ottenere degli ottimi fichi secchi in casa

Tempo di fichi questo. Per poterli conservare in modo da gustarli poi tutto l’anno, specie nel periodo natalizio durante il quale, come da tradizione, vengono serviti in occasione di pranzi e cene festivi, possono essere fatti seccare. Oggi vi propongo la preparazione dei fichi secchi con la ricetta siciliana. In realtà non si tratta di una vera ricetta ma del procedimento per farli essiccare, spiegato dettagliatamente in modo da ottenere il migliore dei risultati.

I fichi oltre a potere essere gustati al naturale a fine pasto insieme ad altra frutta secca quale le nocciole, le noci ed ancora le mandorle, possono essere impiegati nella realizzazione di diverse ricette di biscotti, torte e crostate. Sono ottimi anche se utilizzati all’interno di primi piatti sfiziosi come ad esempio il risotto alla fontina.

Ingredienti

1 kg di fichi maturi e sodi

Preparazione

Pulire bene i fichi con l’aiuto di un panno umido pulito. Preferire i frutti sani e sodi ma soprattutto non trattati. Adesso tagliarli in due nel senso della lunghezza e disporli su un piano con la parte del taglio rivolta verso l’alto. Coprirli con un telo che faccia comunque passare l’aria ed esporli al sole avendo cura, durante la giornata, di spostarli per far si che non rimangano mai all’ombra. Alla sera riporli in casa. Il tempo di esposizione al sole varia da 5 a 7 giorni, a seconda delle condizioni metereologiche. Una volta completamente essiccati riporli all’interno di una scatola di latta o in un contenitore a chiusura ermetica e conservarli in luogo asciutto.

Foto | Vito Palumbo



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...