Seguici su

Dolci

Come preparare i fichi caramellati con la ricetta romagnola

I fichi caramellati con la ricetta romagnola rappresentano una preparazione sana e genuina adatta a molteplici utilizzi: ecco come si realizzano

Tra le tante ricette per utilizzare i fichi, ora che sono di stagione, c’è questa, tipica romagnola. I fichi caramellati, che rappresentano una preparazione molto facile ed allo stesso tempo golosa vengono, secondo la tradizione regionale, utilizzati per arricchire le piadine con lo squacquerone, formaggio cremoso adatto ad essere spalmato.

La ricetta, che proviene da quì, prevede solo due ingredienti (acqua esclusa), per un risultato sano e genuino, ma andrà iniziata la sera precedente, quando i fichi dovranno essere posti a macerare in un contenitore insieme ad acqua e zucchero per tutta la notte. I frutti dovranno essere perfettamente sani e puliti ed andranno utilizzati direttamente con la buccia e con una parte di picciolo, che non andrà dunque eliminato completamente. Provate anche i fichi con mandorle al forno ed i fichi all’aceto balsamico con la ricetta facile.

Ingredienti

600 gr di zucchero
2 bicchieri di acqua
2 kg di fichi circa

Preparazione

Lavare bene i fichi, asciugarli ed eliminare parte del picciolo. Adesso porli in un contenitore di vetro insieme all’acqua ed allo zucchero e farli riposare tutta la notte. Il giorno seguente porli in una pentola ampia dal fondo spesso ed accendere la fiamma. Dovranno cuocere per circa 1 ora e mezza su fuoco basso fino a quando lo sciroppo si sarà addensato ed i fichi avranno raggiunto un colore marroncino. Avere cura di non toccarli per i primi 30 minuti di cottura, quindi mescolarli delicatamente per evitare che si attacchino sul fondo. Trasferire nei vasetti sterilizzati e avvitare bene i tappi, quindi mettere a raffreddare a testa in giù.

Foto | Robin Ellis



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...