Seguici su

Dolci

Dolci per la festa dei morti, le ricette regionali d’Italia

Ecco qualche consiglio per non perdere la propria storia e le ricette dei dolci tradizionali per la festa dei morti

rame di napoli catanesi

[blogo-gallery id=”206026″ layout=”photostory”]

Tra fine ottobre e inizio novembre siamo sempre tutti concentrati su Halloween, tra ricette mostruose e terrificanti non dobbiamo però dimenticarci le nostre tradizioni. Il primo di novembre è la festa di Ognissanti, seguita il 2 di Novembre dalla Commemorazione dei Morti, due ricorrenze speciali e bellissime che ci danno l’opportunità di ricordare con gioia i defunti che non ci sono più, per tenerli sempre vivi nei nostri ricordi e nella nostra vita. Scopriamo insieme quali sono le ricette dei dolci tipici per i morti che potete preparare in casa per portare in tavola un po’ di tradizione.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/6614/ognissanti-ricette-italiane”][/related]

Secondo la tradizione nella notte tra l’1 ed il 2 novembre i defunti visitano i propri cari ancora in vita portando ai bambini dei doni, i vivi in cambio preparano una tavola imbandita piena di prelibatezze e anche un cestino pieno di frutta secca e canditi. Le abitudini e le tradizioni cambiano un po’ in base alle varie regioni d’Italia ma queste festività sono sentite e celebrate anche in altri paesi nel mondo, ad esempio in Messico. Nella fotogallery trovate una raccolta delle ricette dei dolci tipici per i morti.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...