Seguici su

Ricette Vegan

Come usare gli spinaci in 5 ricette vegan

Vi piacciono gli spinaci ma non sapete come cucinarli in modo sfizioso? Ecco le ricette vegan a base di spinaci preferite da Blogo

Seguire un’alimentazione vegetariana e vegana comporta una totale riorganizzazione della propria routine, bisogna imparare a sostituire alcuni ingredienti, provare ricette nuove, accostamenti curiosi e poi avere tanta pazienza con chi fa mille domande sul perché e per come. Ecco una raccolta di ricette vegane con gli spinaci, piatti gustosi e adatti a tutti, sia a chi segue un’alimentazione specifica che agli onnivori.

Gli spinaci si possono usare sia cotti che crudi, se preferite usarli in qualche ricettina raw dovete prenderli freschissimi e con le foglie piccole. Con gli spinaci crudi si possono fare delle insalate, ad esempio tofu saltato in padella, fragole, noci, olio extravergine di oliva, sale e pepe.

Una ricetta semplice e vegan per usare gli spinaci è trasformarlo in un delizioso risotto, fate un trito con la cipolla e poi mettete gli spinaci, li fate rosolare una decina di minuti e poi mettete il riso, tostatelo e portatelo a cottura incorporando gradualmente il brodo vegetale.

Una ricetta classica per gustare gli spinaci è farli filanti con la mozzarella, dato che la dieta vegana non prevede il formaggio e i latticini si può provare a ricreare questo piatto cult usando il formaggio vegetale spalmabile, il tofu morbido oppure i simil formaggi a base di riso, nei negozi specializzati trovate tante interessanti simil formaggi completamente vegani.

Per chi ama la pizza è possibile fare una pizza vegan usando un panetto di pane in pasta (che potete fare in casa seguendo questa ricetta), lo stendete molto sottilmente e poi mettete sopra degli spinaci lessati e saltati in padella, formaggio vegan cremoso e poi funghetti, pomodori secchi e olive. Cospargete con un po’ di olio e insaporite con sale e pepe, poi cuocete la pizza in forno a 200°C per 20 – 25 minuti.

E per finire dovete assolutamente provare le polpette di spinaci e tofu. Lessate gli spinaci, scolateli e fateli asciugare in padella per eliminare l’acqua in eccesso. Nel frattempo lessate 2 patate piccole o una media, poi fatele raffreddare e schiacciatele con la forchetta. Frullate gli spinaci con il tofu e metteteli in una ciotola, poi incorporate le patate, sale, pepe e aggiustate la consistenza con il pangrattato. Formate delle palline, passatele nel pangrattato, poi friggetele in padella oppure mettetele in una teglia coperta da forno e cuocetele a 200°C per circa 25 minuti.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...