Seguici su

Ricette Antipasti

Come fare la trota in bellavista per Natale

Ecco una pietanza particolarmente sfiziosa e dall’aspetto accattivante perfetta da proporre a Natale

Come fare la trota in bellavista per Natale

Pietanza particolarmente raffinata, adatta ad essere servita in occasione del pranzo o della cena di Natale, la trota in bellavista è un antipasto/secondo piatto particolarmente ricercato. A base di pesce, si presta altresì ad essere proposta durante la cena della Vigilia. Il piatto si presenta come un pesce intero (almeno a prima vista) condito con dell’insalata russa e decorato con dei ciuffetti di maionese e delle verdure sott’olio o sott’aceto a pezzetti, così da creare una decorazione accattivante.

La realizzazione del piatto non è in se difficile ma richiede del tempo sia relativamente alla cottura ed al conseguente raffreddamento del pesce, che dovrà essere precedentemente lessato a parte, che della maionese (che se avete tempo a disposizione consiglio di fare in casa, seguendo magari questa ricetta collaudata) Ecco come preparare la trota in bellavista con la ricetta proveniente da quì.

Ingredienti

1 trota da 1,5 Kg
700 gr di insalata russa
500 gr di maionese
2 limoni
brodo di pesce qb
verdure sott’olio o sott’aceto per decorare

Preparazione

Pulire il pesce: eliminare le squame e lavare bene la trota. Porla su un foglio di carta da forno inumidito e bagnato con poco olio di semi. Condire l’interno del pesce con del sale e delle fettine di limone. Avvolgere il pesce con un foglio di carta stagnola lasciando aperti i lati quindi porre la trota all’interno di una pesciera contenente del brodo di pesce freddo. Portare ad ebollizione mantenendo la fiamma bassa e cuocere per circa 10 minuti. Fare raffreddare direttamente all’interno del brodo e scolarla. Coprila con un panno dopo averla liberata dalla carta stagnola. Adesso staccare la testa e la coda con un coltellino (tenendoli da parte) ottenendo due filetti perfettamente puliti senza lische ne spine. Irrorarli con del succo di limone. Porre uno dei due filetti su un piatto da portata quindi spalmarne la superficie con dell’insalata russa e porre sopra l’altro filetto facendo si che la parte della pelle risulti in superficie. Porre al loro posto la testa e la coda e farcire il tutto con della maionese con l’aiuto di un sac a poche e con le verdure a pezzetti.

Foto | Nick Saltmarsh



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...