Seguici su

Ricette Pane

Pane senza impasto: la ricetta veloce

Ecco a voi la ricetta che vi permetterà di realizzare un delizioso Pane senza impasto in pochi minuti: scopri tutte le fasi di preparazione su Gustoblog.

Il Pane fa parte di quegli ingredienti della cucina italiana di cui non possiamo assolutamente fare a meno, soprattutto durante i pasti. Immaginereste mai di mangiare una pasta e di non fare la scarpetta con il sugo avanzato?

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione del Pane senza impasto, una particolare variante della versione più classica: rispetto a quella tradizionale che si basa sul sistema delle piegature, infatti, nel procedimento che andiamo a vedere oggi il panetto (la versione è tratta da qui) non viene mai toccato durante tutta la fase di lavorazione.

Ingredienti

    600 gr di farina tipo 0
    380g di acqua
    1 panetto di lievito di birra (oppure 200 gr di lievito madre)
    15g di Sale

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta facendo sciogliere il lievito di birra in una ciotolina con dell’acqua. Nel frattempo, all’interno di una ciotola capiente versate la farina e il sale, quindi aggiungete l’acqua con il lievito disciolto. Una volta che avrete ben amalgamato tutti gli ingredienti, metteteli a lievitare per 12/15 ore.

Trascorso il tempo indicato, disponete l’impasto sopra ad un piano di lavoro; prendete i lembi e richiedeteli a pacchetto verso l’interno. Il risultato dovrà essere piuttosto appiccicoso. Coprite il panetto con un telo e mettete da parte a riposare per altre 2 ore.

Accendete poi il forno a 23o gradi e mettetevi all’interno una pentola dotata di coperchio a scaldare. Trasferite poi il panetto nella pentola calda non toccandolo e fatelo cuocere con il coperchio per 30 minuti; trascorso questo tempo togliete il coperchio e proseguite con la cottura per altri 20 minuti.

Bon appetit!

Seguimi su Twitter.

photocredit: © Getty Images



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...