Seguici su

Cucina in TV

La Foresta Nera con la ricetta da fare in casa

Ecco a voi la ricetta della torta Foresta Nera con la ricetta da fare in casa: scopri tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo su Gustoblog.

Nel corso della puntata di questa sera, venerdì 14 novembre, del programma tv “Bake Off Italia – Dolci in forno”, i concorrenti dovranno sfidarsi nella preparazione di un dolce molto goloso: la Foresta Nera. Chi sarà il concorrente che riuscirà a conquistare i severissimi giudici Ernst Knam e Clelia D’Onofrio e che verrà proclamato vincitore della seconda edizione del talent show più dolce d’Italia?

Nell’attesa della puntata di questa sera Gustoblog ha deciso di proporvi la ricetta della Foresta Nera, la torta che gli aspiranti pasticceri dovranno preparare nel corso della puntata di questa sera. Ma vediamo come prepararla con i consigli di Luca Montersino.

Ingredienti

    Per la crema chocolatine:
    120 g di crema pasticcera
    150 g di cioccolato fondente
    525 g di panna

    Per la panna al kirsch:
    750 g di panna
    190 g di zucchero semolato
    20 g di Kirsch
    2 g di bacche di vaniglia

    Per la bagna al kirsch
    100 g di zucchero liquido
    100 g di acqua
    30 g di kirsch

    Per la finitura:
    600 g di pan di Spagna al cacao
    120 g di amarene sciroppate
    250 g di cioccolato fondente
    40 g di zucchero a velo

Preparazione

Per la crema chocolatine: versiamo in una ciotola la crema pasticcera, quindi uniamo il cioccolato fondente fuso e tiepido e amalgamiamo i due ingredienti con una frusta. Montiamo ora la panna e la incorporiamo al composto appena realizzato; dopo aver unito la prima metà mescoliamo energicamente con la frusta, poi uniamo la seconda parte e mescoliamo delicatamente con un cucchiaio, dal basso verso l’alto, facendo attenzione che non smonti. Prepariamo quindi la bagna mescolando lo zucchero liquido con il kirsch e l’acqua e pennelliamo con il composto ottenuto un disco di classico di pan di Spagna al cacao in modo da ottenere un risultato piuttosto morbido.

Mettiamo sopra al pan di Spagna le amarene che devono essere prima ben asciugate, sopra la crema chocolatine, livelliamo bene e mettiamo un altro strato di pan di Spagna, inzuppiamo nuovamanete con la bagna al kirsch. Nella planetaria o a mano, montiamo la panna con la vaniglia, lo zucchero e il kirsch, la mettiamo sopra al dolce, livelliamo bene e mettiamo nell’abbattitore di temperatura oppure nel freezer per 2/3 ore. Decoriamo con listarelle di cioccolato fuso e messo in shock termico, altra panna e spolveriamo con lo zucchero a velo.

Bon appetit!

photocredit: Mikel Ortega



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...