Seguici su

Ricette Pasta

Ravioli alle alghe: la ricetta vegan

Voglia di un primo piatto sfizioso e dal sapore alternativo? Prova i Ravioli alle alghe in versione vegan con la ricetta spiegata passo passo su Blogo.

I Ravioli alle alghe sono un primo piatto dal sapore molto alternativo, perfetto da preparare anche durante le occasioni più chic e per soddisfare i palati degli ospiti più scettici. Ideale da accompagnare ad un calice di vino bianco.

La ricetta che vi voglio proporre oggi è stata tratta da

qui e vi permetterà in pochi minuti di realizzare un primo piatto vegan dal sapore unico. Ma scopriamo ora insieme tutte le fasi di preparazione.

Ingredienti (per 4 persone)

    150 gr di Semola di Grano Duro
    150 gr di Semola di Farro
    100 gr di Pane di Farro
    100 gr di acqua
    70 gt di Alga Hijiki
    Salsa di Soja Shoju
    Olio Ev di Oliva
    Lievito in Scaglie
    200 gr di Tofu
    Sale qb
    Pepe

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta mettendo le alghe in ammollo all’interno di una ciotolina colma di acqua per circa 20 minuti, versate poi 200 ml di acqua in una pentola, all’interno della quale farete poi bollire le alghe per altri 20 minuti. Quando le alghe avranno assorbito l’acqua versate dello shoju e proseguite con la cottura.

Nel frattempo prepariamola pasta: mescolate sopra ad un piano di lavoro la semola di grano e la farina di farro, amalgamate l’acqua che aggiungerete un poco alla volta, quindi iniziate a lavorare l’impasto. Aggiungete infine anche un cucchiaio d’olio e impastate energicamente finché non sarete riusciti ad ottenere una pasta omogenea.

Tagliate il tofu a dadini. Prendete ora le fette di pane al farro, privatele dei bordi, e tagliate la mollica a cubetti. Versate in un mixer da cucina il tofu, il pane di farro, un cucchiaio d’olio e una presa di sale, quindi tritate il tutto fino a realizzare una crema omogenea.

Prendete ora le alghe e riponetele in un piatto; mettetene una parte nel mixer e tritatele con il tofu, mentre il resto le terrete da parte per la farcitura della pasta.

Stendete la pasta sopra ad un piano di lavoro precedentemente infarinato e stendetela con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Distribuite ora la farcitura su metà pasta dividendola in palline grandi come una noce, quindi richiudetevi sopra l’alta metà e tagliate i ravioli con una rotella o con un coltello. Mettete a riposare i vostri ravioli per almeno un paio di ore fino al momento della cottura.

Cuocete i ravioli dentro ad una casseruola dai bordi alti colma di acqua bollente; non appena pronti, scolateli e conditeli con le alghe rimaste da parte che avrete precedentemente rosolato in una padella con un filo di olio.

Bon appetit!



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...