Seguici su

Ricette verdure

Le bietole in 5 ricette facili e le curiosità su questo ortaggio

La stagione delle bietole è abbastanza lunga: va dalla primavera all’inizio dell’inverno. Ecco alcuni consigli per prepararle in cucina

Le bietole in 5 ricette facili e le curiosità su questo ortaggio

Le bietole (note anche come biete o erbette) sono un ortaggio di cui esistono due varietà: da taglio (di cui si utilizzano solo le foglie, lisce o ricce) e da costa (caratterizzate da gambi molto sviluppati e grandi foglie piatte).

Le bietole da taglio si cucinano come gli spinaci: pertanto vanno bollite e poi condite con olio e limone (o aceto) o anche destinate a essere ripieni di torte o paste. Prima della cottura le biete da taglio vanno private del gambo e di tutte le parti marce o rovinate.

Le bietole da costa, si preparano eliminando i filamenti, le aree segnate e parte delle foglie. Dopo la bollitura vengono solitamente condite all’agro o ripassate in padella con formaggio grattugiato, olio e burro o ancora gratinate in forno.

Vediamo nel dettaglio alcune ricette con le bietole.

Bietole da costa con besciamella

Per quattro persone abbiamo bisogno dei seguenti ingredienti:

800 g di bietole da costa
besciamella
burro
formaggio grana
sale

Lavate bene le bietole e sbollentatele per una decina di minuti in acqua salata, quindi scolatele, strizzatele e spezzettatele, mettetele in una pirofila imburrata, copritele con un velo abbondante di besciamella e con quattro cucchiai di formaggio grana grattugiato, quindi fate gratinare per circa sei minuti.

Coste saltate

Per quattro persone ecco gli ingredienti:

800 g di bietole da costa
1 spicchio d’aglio
olio extravergine di oliva
sale
peperoncino

Lavate bene le bietole e fatele sbollentare per 10 minuti in abbondante acqua salata, quindi scolatele, strizzatele e spezzettatele.

A parte scaldate in una casseruola un filo d’olio extravergine di oliva con l’aglio mondato e leggermente schiacciato e fatevi saltare le coste per 5 minuti. Regolate di sale e peperoncino.

Coste saltate con il pomodoro

La ricetta è simile alla precedente, per cui gli ingredienti sono gli stessi. Nella casseruola vanno aggiunti 150 g di salsa di pomodoro e quando è calda tuffateci dentro le coste e quindi seguite tutto come nella ricetta precedente.

Zuppa ligure di ceci ed erbette

Ingredienti per 4 persone:

600 g di erbette
300 g di ceci (da far ammollare se necessario e cuocere prima)
300 g di pomodori
150 g di riso
20 g di funghi secchi
1 cipolla
prezzemolo (un mazzetto)
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Mondate le erbette, lavatele e lasciatele sgocciolare quindi tagliatele a strisce non troppo piccole. A parte sbollentate e pelate i pomodori, quindi tagliateli a pezzi. Tritate i funghi secchi, che avrete ammollato in acqua tiepida, con la cipolla e il prezzemolo. Fateli soffriggere in una casseruola con l’olio, unite il pomodoro e le erbette e lasciate insaporire, rimestando per qualche minuto. Regolate di sale e pepe e unite i ceci e fate cuocere per altri 10 minuti (aggiungendo acqua se necessario). Trascorso questo tempo, unitevi tutta l’acqua di cottura dei ceci e quando bolle versatevi 150 g di riso. A cottura ultimata regolate di sale e pepe e servite.

Torta di bietole

Il mio consiglio è di procurarvi della pasta per pizza già pronta, in modo da velocizzare i tempi. Stendete la pasta, foderate lo stampo per la pizza (tenendo un po’ di pasta per la copertura) e riempite con bietole precedentemente bollite e strizzate, qualche oliva denocciolata e, se piace, dell’uvetta sultanina, fatta rinvenire. Condite con dell’olio e del peperoncino. Coprite con la parte restante della pasta della pizza e fate cuocere in forno finché non sarà cotta.

Sfornate, lasciate intiepidire e servite, magari con un bel bicchiere di vino rosso.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...