Seguici su

Dolci

Crema pasticcera al cioccolato: la ricetta vegana

Ecco a voi la ricetta golosa e semplice per la preparazione di una deliziosa Crema al cioccolato vegana. Scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo.

La Crema pasticcera fa parte di quelle preparazioni base indispensabili nella nostra cucina, soprattutto in occasione della preparazione di dolci; perfetta per guarnire bignè, è particolarmente indicata anche per la farcitura di crostate o di millefoglie.

La ricetta che vi voglio proporre oggi (tratta da qui) riguarda la preparazione della Crema pasticcera al cioccolato in versione vegan, perfetta per tutti coloro che seguono questo regime alimentarema anche per chi vuole mangiare qualcosa di goloso senza appesantirsi troppo.

Ingredienti

    500 ml di latte di soia
    2 cucchiai di malto di grano
    1 cucchiaino di alga agar agar
    1 pizzico di vaniglia
    1 presa di sale
    cacao

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta versando all’interno di un pentolino non troppo grande il latte di soia e scaldandolo; non appena avrà raggiunto l’ebollizione, procedete per altri 2 o 3 minuti continuando a mescolare e aggiungendo un po’ alla volta il malto di grano.

Procedete con la preparazione della crema pasticcera unendo al composto anche il cucchiaino di alga agar agar, un pizzico di vaniglia e una presa di sale, sempre mescolando con la frusta, in modo da evitare la formazione di grumi.

Non appena sarete riusciti ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, spegnete il fuoco e mettete il pentolino a parte in modo che si raffreddi. Quando sarà diventato tiepido, aggiungete un cucchiaio di cacao amaro (o di più, dipende dai gusti). Mescolate bene finché non si sarà sciolto del tutto e, se necessario, frullate.

La vostra crema pasticcera è ora pronta per essere utilizzata all’interno della ricetta che più preferite.

Bon appetit!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...