Seguici su

Dolci

La ricetta della focaccia pasquale con lievito madre

La ricetta della Focaccia Pasquale, il dolce tipico di Pasqua, con il lievito madre. Scoprila su Blogo.

La Focaccia pasquale è un dolce tipico che viene preparato in occasione dell’arrivo della Pasqua. La sua forma è molto simile a quella della colomba ma, sin dal primo morso, è possibile percepire un gusto completamente diverso.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Focaccia pasquale con il lievito madre ed è stata tratta da qui. Scopriamo insieme tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo di seguito.

Ingredienti (per 5-6 mini colombe)

    farina manitoba tagliata con metà 00, 580 g
    burro (a temperatura ambiente), 120 g
    uova, 5 intere e 2 tuorli
    acqua, 130 g
    zucchero, 130 g
    arancia scorza grattugiata, 2
    limone scorza grattugiata, 1
    rhum o porto o marsala, 1 cucchiaio raso
    vaniglia, mezza stecca
    sale, un cucchiaino raso
    lievito madre rinfrescato, 100 g

    per decorare
    granella di zucchero e albume, qb

Preparazione

Fare un primo impasto con 120 g della farina, lievito e l’acqua. Fare una pastella da far lievitare un’ora. Aggiungere un uovo, poi a cucchiaiate piano piano 120 g di farina, un tuorlo, 15 g di zucchero. Far lievitare fino a che non raddoppia. Ci vorrà un’altra ora e mezza almeno.

Aggiungere il secondo uovo e il primo tuorlo alternando 120 g di farina, lavorare e poi 15 g di zucchero. Far lievitare ancora fino al raddoppio, due ore e mezza circa. Aggiungere ai 100 g di zucchero la scorza grattugiata di limone e arancio e la vaniglia e lasciare macerare.
Alternare l’aggiunta della parte liquida restante (nell’ordine 1 tuorlo + 3 uova + il rum ) agli ultimi 220 g farina e ai 100 g di zucchero aromatizzati sopra, facendo sempre assorbire gli ingredienti poco per volta. Aggiungere, infine, il sale e, assorbito questo, il burro a temperatura ambiente in piccolissimi tocchetti. Far lievitare l’impasto della focaccia pasquale dolce veneta in luogo caldo e riparato, per tre ore circa.

Formare due focacce. Lasciando riposare 10 minuti la pasta tagliata sarà più facile formarla, tonda con una croce al centro, a treccia o come più piace. Far lievitare due ore circa prima di infornare. Spennellare con l’albume, mettere la granella se piace (nel mio caso no) e con una taglierina, fare il classico taglio a croce.

Cuocere a 130 gradi in forno preriscaldato possibilmente statico con una bacinella in pyrex con un dito d’acqua (per dare un po’ di umidità) su una teglia forata e far andare per 5-10 minuti a seconda della forma. Alzare la temperatura a 180 per altri 30-40 minuti fino a doratura della focaccia pasquale dolce veneta. Far raffreddare un’ora almeno in forno spento e aperto su una teglia forata prima di tagliare.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...