Seguici su

Piatti freddi

Riso venere ciliegie rucola e formaggio: la ricetta di Anna Moroni

Ecco a voi la ricetta per un piatto freddo da gustare in estate: il Riso venere con rucola, ciliegie e camembert di Anna Moroni. Scoprilo su Blogo

Il Riso venere è una particolare tipologia di riso caratterizzata da chicchi molto lunghi e sottili di colore nero; particolarmente indicato per essere accompagnato da ingredienti dal sapore e dal gusto delicati.

La ricetta che vi voglio proporre oggi riguarda la preparazione del Riso Venere con ciliegie, rucola e formaggio della bravissima Anna Moroni, presentata in una delle ultime puntate del programma “La Prova del Cuoco”.

Ingredienti

300gr di riso venere
2 litri di acqua
100gr di prosciutto di Praga
50gr di noci tritate
200gr di ciliegie senza nocciolo
200gr di camembert
100gr di rucola
aceto al sherry
sale, pepe, olio

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla cottura del riso venere, che deve essere fatta a parte in un pentolino colmo di acqua bollente e salata; proseguite con la fiamma dolce per 45 minuti finché i chicchi non saranno diventati morbidi.

Nel frattempo in una ciotola a parte abbastanza capiente denocciolate le ciliegie e tagliatele a metà, aggiungete il trito grossolano di noci, il prosciutto di praga tagliato a listarelle sottili e il camembert tagliato a cubetti.

Non appena il riso venere avrà raggiunto la cottura desiderata, scolatelo e lasciatelo freddare per qualche minuto. Se necessario, sciacquatelo con dell’acqua fredda. Una volta a temperatura ambiente, aggiungetelo nella ciotola con gli altri ingredienti e mescolate bene. Aggiustate con sale e pepe e un filo di olio emulsionato con l’aceto al sherry.Servite nei piatti decorando con la rucola e l’aceto al sherry.

Bon appetit!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...