Seguici su

Mangiare informati

Cos’è l’umami, il quinto sapore

L’umami è il quinto sapore: la parola vuol dire “sapido” e si aggiunge a acido, dolce, salato e amaro.

Dashi

L’umami è uno dei cinque sapori fondamentali (acido, dolce, salato, amaro e, appunto, umami): è stato identificato nel 1908 dal chimico Kikunae Ikeda dell’Università di Tokyo. Analizzando il dashi (zuppa giapponese di alghe e pesce molto simile al nostro brodo), Ikeda si rese conto che il suo sapore era dovuto principalmente al glutammato, sale sodico dell’acido glutammico, un amminoacido prodotto anche dal nostro corpo. Il chimico chiamò quel sapore umami che in giapponese vuol dire sapido e sta a indicare proprio il sapore del glutammato, impiegato come additivo ed esaltatore dell’aroma: lo si trova in molti cibi, dai dadi alle patatine, ma è anche presente in natura in cibi come carne, pesce e formaggio, ricchi di proteine.

Il glutammato di sodio come condimento è molto usato nella cucina orientale e lo si trova anche da noi, soprattutto nei negozi etnici, venduto in barattoli. Le dispute sul glutammato di sodio sono infinite, soprattutto da parte di chi si occupa di cucina naturale: secondo costoro, infatti, farebbe più male che bene, mentre chi lo produce sostiene che a piccole dosi non crei problemi. Stando ai sostenitori della cucina naturale, la cosiddetta sindrome da ristorante cinese (vale a dire il mal di testa e altri problemi che taluni accusano dopo aver mangiato in un ristorante cinese) deriverebbe proprio dall’uso del glutammato.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...