Seguici su

Cucina in TV

Cassata siciliana: la ricetta facile di Renato Ardovino

Ecco a voi la ricetta per un dolce tipico: la Cassata siciliana di Renato Ardovino. Scopri la ricetta passo passo su Blogo

La Cassata siciliana è un dolce tipico della tradizione gastronomica dell’Italia meridionale ed è caratterizzato da una base con il Pan di Spagna; il suo ripieno è realizzato con ricotta e gocce di cioccolato mentre la copertura esterna è a base di frutta candita e glassa.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Cassata siciliana di Renato Ardovino, presentata in occasione di una delle ultime puntate del programma tv di cucina “Torte in corso con Renato”.

Ingredienti

Per la base della cassata:
1,5 kg di ricotta di pecora
450 g di zucchero
100 ml di panna
150 g di gocce di cioccolato
pan di Spagna
bagna al liquore di Benevento

Per fare il marzapane:
70 g di glucosio
25 ml di acqua
350 g di zucchero a velo
350 g di farina di mandorle
1 bustina di vanillina
2 gocce di essenza di mandorle
colorante verde

Per la finitura
acqua e zucchero a velo per la glassa
frutta candita a piacere
ghiaccia reale (1 albume, 250 g di zucchero a velo, qualche goccia di limone)

Preparazione

Per la base della cassata: versate all’interno della ciotola della planetaria la ricotta setacciata insieme alla panna e, infine, anche alle gocce di cioccolato. Tagliate poi il pan di Spagna a striscioline e utilizzatele per foderare uno stampo per dolci; spennellatevi sopra il liquore di Benevento, quindi farcite il tutto con la crema di ricotta preparata in precedenza. Ricoprite il dolce con altre strisce di pan di spagna spennellate con la bagna alcolica, quindi posizionate sopra al dolce un piatto che vi servirà per schiacciare leggermente la torta e per lasciarla a riposare in frigo rigirata (ma sempre dentro lo stampo) per almeno un’ora.

Per il marzapane: mettete a diluire il glucosio nell’acqua. Nella ciotola della planetaria montate lo zucchero a velo insieme alla vanillina, l’acqua, il glucosio,la farina di mandorle e l’essenza di mandorle. Una volta ottenuto un composto omogeneo, aggiungetevi il colorante verde. A questo punto trasferitelo sopra ad un piano da lavoro e iniziate a lavorarlo con le mani.

In una ciotola a parte mescolate lo zucchero a velo insieme all’acqua con una frusta, fino a formare la glassa. Stendete poi il marzapane i una striscia molto lunga che farete aderire ai bordi della torta. Adagiate nella superficie del dolce la frutta candita e, infine, decorate con la ghiaccia.

Bon appetit!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...