Seguici su

Eventi

Camparino Milano: dall’Artesian Bar di Londra la cocktail list di Simone Caporale

Una serata all’insegna della grande mixologia, quella tenuta da Simone Caporale che, direttamente dall’Artesian Bar di Londra, è arrivato al Camparino di Milano, dandoci la possibilità di scoprire e degustare alcuni cocktail veramente unici.

Simone Caporale ci racconta la sua passione e come la ricerca nel campo della mixologia permetta, non solo di creare cocktail classici, ma soprattutto di personalizzarli: ogni drink è, infatti, una vera opera d’arte dal gusto bilanciato, con un’attenzione direi unica per la presentazione e il gusto. Noi abbiamo degustato un’esclusiva cocktail list pensata proprio per i 100 anni del Camparino e lo abbiamo intervistato.

A quale cocktail list hai pensato per i 100 anni del Camparino?

Il Garibaldi Grazie 1000 che è un’interpretazione del classico Garibaldi con Campari e succo d’arancia a cui aggiungiamo zenzero, fave di Tonka e un aroma affumicato di Quercia, che ricorda un po’ il bancone in legno del bar del Camparino. Il Campari shakerato senza mani composto da un infuso di mele del Trentino biologiche per sottolinearne l’italianità, succo di bergamotto che viene aggiunto alla fine, acqua, non aggiungiamo zuccheri, un pizzico di sale, Cinzano dry Vermouth, Yuzu e Campari, che viene shakerato “rigorosamente” senza mani.
Mi piace molto mischiare la tradizione con l’innovazione, ma anche con la tradizione degli altri Paesi. Per il terzo cocktail, il Negroni Mezcal, ho pensato a una rivisitazione di un Negroni Classico con Campari, Cinzano Vermouth Rosso e invece del gin mettiamo del Mezcal del Messico, affinchè si senta il sapore amaro del Campari e del Vermouth, ma con queste note quasi di affumicato, di verde e di selvaggio, che lo rendono un cocktail abbastanza corposo e robusto.

Che cos’è per te la mixologia?

Per me è importante essere un barman, non un mixologist, perché le persone vanno al bar per dimenticare lo stress dopo il lavoro, e se si analizza il nome barman, la persona del bar, è quella che controlla il bar che tiene le corde dello show, del teatro. L’ingrediente più importante secondo me è far sentire le persone a proprio agio, possono venire per bere un caffè, un bicchiere d’acqua o un Campari, ma devi farle sentire a casa propria e farle rilassare.

Il tuo cocktail classico preferito? Quello che ti prepareresti da bere?

Per me un… Americano con tanta soda… così ne bevo di più!

[blogo-gallery id=”174592″ layout=”photostory” title=”Camparino | Simone Caporale | Top Mixologist” slug=”camparino-simone-caporale-top-mixologist” id=”174592″ total_images=”46″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45″]

[publiredazionale content=”Articolo realizzato in collaborazione con Gruppo Campari S.p.a.”]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...