Seguici su

Cucina in TV

Brioche con crema al limone: la ricetta golosa

Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo per la realizzazione delle Brioche con crema al limone de La Prova del Cuoco. Scoprila su Blogo

Brioche limone crema

Le Brioche sono un delizioso manicaretto facile da realizzare, perfetto da gustare soprattutto al momento della colazione, specie se abbinato ad un cappuccino oppure ad una spremuta di arance fresche appena fatta.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione delle Brioche con crema al limone dello chef Riccardo Facchini, presentata oggi in occasione della puntata del programma tv di cucina”La Prova del Cuoco”.

Ingredienti

Per le brioches:
500 g di farina tipo 0
80 g di latte fresco
17 g di lievito di birra
3 uova intere
70 g di zucchero
15 g di miele millefiori
scorza grattugiata di limone
180 g di burro
8 g di sale

Per la crema al limone:
110 g di succo di limone
100 g di zucchero
100 g di burro a pezzi
100 g di uova intere
10 g di colla di pesce
200 g di panna montata

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta versando all’interno della ciotola della planetaria la farina; nel frattempo, in una ciotola a parte fate sciogliere il lievito di birra in un po’ di latte; amalgamate poi lo zucchero e le uova intere quindi, una volta ottenuto un composto omogeneo, versatelo insieme alla farina.

Mescolate bene gli ingredienti e aggiungete all’impasto la scorza di limone grattugiata, il miele e il burro a fiocchi, fino ad ottenere una palla. Aggiungete in ultima anche una presa di sale.

Passate ora alla preparazione della crema al limone: in una casseruola fate scaldare il succo di limone a cui andrete ad aggiungere lo zucchero e le due uova, fino a raggiungere gli 84 gradi. Aggiungete infine anche la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua tiepida e il burro.

Prendete ora l’impasto e fatelo lievitare per una notte in frigorifero. Dividetelo poi in palline da 80 grammi che andrete a posizionare in una placca per il forno foderata con un foglio di carta oleosa. Fate cuocere a 180 gradi per 15 minuti. Una volta cotte, tagliatele a metà e farcitele con la crema al limone.

Bon appetit!



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...