Seguici su

Castagne

Castagne congelate, la cottura al forno con temperatura e tempi giusti

Le indicazioni utili per cuocere le castagne ancora congelate con i consigli spiegati passo passo

Castagne congelate, la cottura al forno con temperatura e tempi giusti

Avete delle castagne surgelate intere e vorreste cuocerle ma non sapete come procedere? Niente paura, di seguito una lista di consigli utili per andare sul sicuro.

Le castagne sono dei frutti tipici del periodo invernale: grandi quanto una noce, si caratterizzano per il loro cuore morbido e leggermente farinoso. Sono perfette da gustare in tante ricette gustose. Da qui l’esigenza di conservare le castagne crude: quale miglior alleato del freezer?

Il primo passo da effettuare prima della cottura prevede il loro scongelamento. Come scongelare le castagne? Non dovrete fare altro che tirarle fuori dal freezer, disporle in un piatto piano e lasciarle all’aria aperta per 2 ore circa, o fino a quando avranno riacquistato la loro originaria consistenza.

In alternativa cuocete pure le castagne ancora congelate semplicemente trasferendole in forno, saltando tale passaggio.

Siete pronti per procedere con la cottura al forno? Di seguito la temperatura ed i tempi di giusti per ottenere il massimo dei risultati.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193157/castagne-in-agrodolce-ricetta”][/related]

Ingredienti

castagne congelate

Preparazione

Le metodologie di cottura delle castagne congelate possono dipendere molto dal risultato che volete ottenere alla fine.

Impostate una temperatura di 220° C ed accendete il forno.

Disponete le castagne ancora congelate nel forno caldo dentro una teglia capiente in modo che non si sovrappongano.

Fatele cuocere per circa 30 minuti, avendo l’accortezza di mescolarle di tanto in tanto.

Photo | Via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...