Seguici su

Cucina in TV

Torta amor sacro amor profano di Clelia D’Onofrio per Bake Off Italia 3

Ecco a voi la ricetta per preparare la torta Amor Sacro e Amor profano di Clelia D’Onofrio presentata in ocasione di Bake Off Italia 3. Scopri la preparazione su Blogo

Nel corso dell’ultima puntata del programma tv dedicato alla pasticceria “Bake Off Italia 3 – Dolci in forno”, il tema era l’amore. E quale modo migliore se non trasformare questo meraviglioso sentimento in una golosa ricetta?

La ricetta che andiamo a scoprire oggi è Amor sacro e amor profano di Clelia d’Onofrio, il delizioso dolce realizzato dalla donna del Cucchiaio d’Argento. Ma scopriamo insieme come realizzarla.

Ingredienti

Per l’impasto:
350 g di farina
12 g di zucchero
175 g di burro
2 uova
1 limone

Per la crema di mandorle:
125 g di farina di mandorle
125 g di zucchero a velo
125 g di burro
2 uova

Per la crema pasticcera:
500 ml di latte
4 tuorli
25 g di maizena
25 g di farina
100 g di zucchero
2 limoni
1 stecca di vaniglia

Per la salsa:
150 g di fragole
50 g di zucchero
1 limone

Per completare:
1 uovo
Per decorare:
zucchero a velo qb
1 limone
gelatina alimentare qb

Preparazione

Per l’impasto
Lavorare il burro con lo zucchero. Aggiungere le uova. Amalgamare il tutto con la farina e la buccia grattugiata del limone. Avvolgere la pasta nella pellicola e lasciare riposare in frigo.
Stendere ¾ della pasta a disco e foderare la base e i bordi della tortiera. Coprire il guscio di frolla con la carta da forno, quindi distribuire i fagioli secchi e cuocere in forno a 200 gradi per 10 minuti circa.

Per la crema di mandorle
Frullare il burro con lo zucchero e la farina di mandorle, incorporando un uovo alla volta. Per la crema pasticcera . Portare a bollore il latte con una striscia sottile di limone e la stecca di vaniglia
Mescolare e tenere da parte. A parte, montare i tuorli con lo zucchero fino a renderli bianchi e spumosi
Incorporare la farina e la maizena, continuando a mescolare. Diluire il composto con il latte bollente passato al colino e cuocere la crema per 5 minuti, sempre mescolando. Grattugiare la scorza dei limoni e poi, spellandoli a vivo, estrarre gli spicchi. Mescolare la crema di mandorle con la crema pasticcera, la scorza dei limoni grattugiata e gli spicchi spellati a vivo, facendo attenzione a non romperli. Versare il tutto nel guscio di frolla.

Per completare
Tirare a disco sottile la restante parte di impasto, quindi adagiarlo sul ripieno in modo che lo ricopra fino ai bordi. Pressare con delicatezza tutto intorno . Spennellare la superficie della torta con un uovo sbattuto
Cuocere in forno a 170 gradi per 25 minuti circa.

Per la salsa
Frullare le fragole . Passare al colino la salsa ottenuta e portarla a ebollizione con lo zucchero e il succo del limone.

Per decorare
Ritagliare delle strisce di carta e disporle sulla torta formando una sorta di griglia (come fosse uno stencil), quindi spolverizzare con lo zucchero a velo, in modo da ottenere dei rombi. Tagliare tre fettine sottili di limone . Disporle a mezza luna su un lato della torta e spennellarle con la gelatina appena scaldata.
Servire la torta con la salsa a parte.

Bon appetit!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...