Seguici su

Dolci

I cioccolatini ripieni al caramello salato da preparare per le Feste

Unici nel loro genere, i cioccolatini ripieni al caramello salato rappresentano il peccato di gola da non perdere durante le feste natalizie e non solo: ecco come si preparano

cioccolatini ripieni caramello salato preparare feste

Amanti dei cioccolatini ripieni non potete assolutamente perdere questi, con un irresistibile cuore di caramello salato. Caratterizzati da un incontro/scontro di sapori unico, i cioccolatini in questione sono semplici da realizzare, ma richiedono del tempo per le varie fasi di preparazione, ad iniziare da quella che riguarda il caramello e senza contare il tempo di riposo in frigo. Detto questo sono assolutamente da provare e le feste natalizie non possono che costituire la giusta occasione. La ricetta l’ho scovata quì.

Ingredienti

160 gr di zucchero
60 gr di burro
240 gr di panna zuccherata
5-6 g di sale
300 gr i cioccolato fondente

Preparazione

Preparare prima il caramello salato: versare in un tegame su fiamma bassa qualche cucchiaio di zucchero e farlo caramellare fino a quando raggiunge un colore biondo quindi unire lo zucchero restante e fare caramellare anche questo. Unire adesso la panna ben calda, il sale e amalgamare bene fino ad ottenere una crema liscia. Allontanare dalla fiamma ed unire il burro a pezzi mescolando per farlo sciogliere. Frullare bene il tutto e fare raffreddare completamente. Adesso fare fondere il cioccolato e versarlo negli appositi stampini di silicone per cioccolatini facendo in modo da coprire fondo e pareti. Elminare quello in eccesso e trasferire in freezer pe 30 minuti. Riprendere gli stampini e versare il caramello salato all’interno dei gusci. Coprire con il cioccolato rimasto e fare solidificare in frigo per 1-2 ore.

Foto | Shari’s Berries



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...