Seguici su

Varie

Il decotto di asparagi: la ricetta e le proprietà benefiche

Ecco a voi la ricetta semplice per la realizzazione del Decotto di asparagi, dalle elevate proprietà nutritive. Scoprila su Blogo

Il Decotto di asparagi è una bevanda da gustare calda che si prepara in poche e semplici mosse e che si caratterizza per le sue incredibili proprietà benefiche come, ad esempio, la sua capacità diuretiche che permette la pulizia dei reni.

Non solo: grazie al decotto di asparagi è utile sia per il cuore che per il sistema nervoso, dovuto all’elevato contenuto di potassio contenuto all’interno di questi ortaggi. L’elevata presenza di vitamine e sali minerali contenuti al loro interno, inoltre, rappresentano un ottimo scudo per proteggere il cuore e il sistema nervoso contro la formazione di malattie di vario genere.

Ricchi di fibre, permettono di facilitare il processo di digestione e il loro basso contenuto di calorie, li rende ottimi da inserire all’interno di una dieta dimagrante. Non solo: tra le proprietà benefiche di questo decotto possiamo riscontrare anche quelle antitumorali e antinfiammatorie.

Ma scopriamo ora come realizzare questo decotto miracoloso.

Ingredienti

asparagi
acqua

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta versando all’interno di una casseruola l’intera pianta di asparago e aggiungendo l’acqua. Lasciate bollire il tutto per circa 20/30 minuti. Filtrate il liquido che ne deriva e gustatelo bollente per un paio di volte al giorno, meglio se lontano dai pasti.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...