Seguici su

Cucina Dal Mondo

La crema catalana all’arancia per il dessert di fine pasto

Alzi la mano chi riuscirebbe a resistere di fronte alla crema catalana! Oggi scopriamo come preparare quella all’arancia, perfetta da gustare in qualsiasi occasione

crema catalana arancia

La crema catalana, dessert tipico della Catalogna, è un delizioso ed accattivante dolce al cucchiaio da gustare a fine pasto caratterizzato da una crosticina croccante in superficie, tratto distintivo che la rende simile alla creme brulè francese. Si tratta di un dolce che, se portato in tavola, fa sempre la sua ottima figura conquistando i commensali. Oggi vi propongo la versione profumata all’arancia, ottima da inserire nel menù di qualsiasi tipo di pranzo, formale o meno. Per un sapore più accentuato dell’agrume unite qualche goccia di aroma naturale nel latte.

Ingredienti

1/2 lt di latte
6 tuorli
180 gr di zucchero semolato
1 arancia biologica
1/2 bacca di vaniglia
40 gr di amido di mais
zucchero di canna qb

Preparazione

Versare il latte in una pentola ed unire la mezza bacca di vaniglia, quindi aggiungere anche la scorza di arancia grattugiata e portare a bollore. Spegnere la fiamma e fare raffreddare completamente. Mentre il composto si raffredda versare in una ciotola i tuorli e montarli per pochi istanti con lo zucchero. Unire l’amido e, per ultimo, il latte a filo precedentemente filtrato, mescolando continuamente. Una volta perfettamente incorporato rimettere il tutto sulla fiamma e mescolare bene fino a quando la crema si sarà addensata. Trasferire il composto negli appositi stampini monoporzione e farla raffreddare completamente, quindi farla riposare in frigo per almeno due ore. Adesso spargere sula superficie dello zucchero di canna e farlo caramellare in forno, sotto il grill, fino a formazione di una crosticina croccante.



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...